Troviamo questa piccola cala con un complesso residenziale all’estremità meridionale di Ormos Prokopiou. Ancorare in 4-6 m d’acqua su sabbia. In alternativa ormeggiarsi all’estremità del molo. C’è anche una catena sommersa collegata al molo, ma gli ormeggi lungo di essa sono spesso occupati dai locali e dagli escursionisti. Il ridosso dal meltemi è discreto. Acqua e corrente sul molo. Un piccolo mini-market a pochi passi. Qualche ristorante.
Anche se non è la spiaggia più spettacolare di Naxos, Ay Annas è sicuramente adatta alle famiglie. È davvero una continuazione di Ormos Prokopion Beach, perfetta per una lunga passeggiata. Ha buone strutture ed è possibile noleggiare lettini e ombrelloni. L’acqua è cristallina, perfetta per nuotare e fare snorkeling. Sulla vicina collina che domina la baia si staglia un’affascinante cappella. Vale la pena salire per il panorama mozzafiato! A 40′ di cammino attraverso campi lussureggianti ci sono le rovine del tempio di Dioniso, dio del vino, della fertilità e delle arti (Sembra che avesse una doppia personalità: poteva portare gioia ed estasi o rabbia paurosa, che non è altro la duplice natura del vino). Ristorante Avli, cucina greca, pesce (sembra che sia speciale il loro polpo pescato sul posto e la stessa cosa per lo scorfano!), vegetariano e senza glutine. Ottime le recensioni. Vista mare. Ristorante Palatia selezione di deliziose specialità locali, tutte preparate in casa: alici bianche marinate come antipasto, seguite da souvlaki di gamberi giganti, sardine, taramosalata, insalata di pesce fresco, pesce fresco alla griglia, tutto appena pescato e delizioso!