Ancoraggi:
Cavtat e Uvala Tiha

Cavtat e Uvala Tiha

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Cavtat è una bellissima cittadina che si trova nella parte W della penisola, in una cornice verdeggiante, all’interno di una baia. Ci sono molti edifici interessanti da visitare ed è una buona base per chi volesse visitare Dubrovnik. È un importante porto estivo. Esposta alla brezza pomeridiana da NW mentre Uvala Thia, sul versante E, è meglio ridossata dai venti da NW.
L’avvicinamento, per la presenza di numerose isole, scogli e secche richiede un’attenzione particolare, ma è comunque più diretto di quanto si possa pensare. I pericoli sono i seguenti:
– Cavtatski Otočić Tracciando una linea per NW-SE, parallela alla costa, incontriamo a NW O.
Bobara e a SE O. Mrkan, con tre isolette al loro interno. tra O. Mrkan e la
più meridionale di dette isolette, si apre un passaggio. Sempre a SE di
O. Mrkan, si estendono per circa 700 m, un banco di bassifondi e due isolotti
bassi. Il canale tra dette isole e la terraferma è largo circa 1300 m nel
punto più stretto e profondo oltre 20 m. Non ci sono segnalamenti luminosi-
– Hrid Sustjepan È uno scoglio affiorante con rocce sommerse a N di Rt Sustjepan. Tenersi almeno
350 m a W di quest’ultimo. 200 m a NW di Hrid Sustjepan c’è una zona
relativamente poco profonda coperta da 9 m d’acqua.
– Pličina Seka Velika È una secca che giace 0,5NM a NW dell’ingresso del porto segnalata da una
meda luminosa.
– Pličina Seka Mala È una secca coperta da 2 m scarsi d’acqua, sita circa a 250 m a NW del
fanale su Rt Sv. Rok, che prolunga questa punta verso W per circa 200 m.
– Otočić Supetar e Hrid Šuperka Prestare attenzione all’isolotto Supetar e allo scoglio Hrid
Šuperka, 1 NM a NW di Rt Sv. Rok, contornato da una pericolosa
secca, segnalato da una cardinale E. L’isolotto è contornato da
numerosi scogli tenersi a debit distanza. Supetar e lo scoglio
affiorante si trovano all’interno del settore verde del fanale di
Rt Sv. Rok, mentre la secca coperta da 3 m scarsi d’acqua si
trova a E del settore verde.
In avvicinamento a Cavtat da S passare al centro tra O. Mrkan e la terraferma e dirigere vdrso il porto a S di Pličina Seka Velika. Proseguendo per Uvala Thia, lasciare la secca a dritta prima di dirigere per NE. Passare al centro tra la punta e Hrid Šuperka a S di O. Supetar.
Avvicinando da N passare a W di O. Supetar e di Pličina Seka Velika se si è diretti
a Cavtat oppure a E di O. Supetar se si è diretti a Uvala Thia. Tenersi a debita distanza dallo scoglio affiorante e dalla secca a SE di O. Supetar.
Arrivando dal largo c’è un passaggio tra O. Mrkan e le isole a N, ma solo con tempo stabile.
Ancorare nella parte S del porto di Cavtat, dove c’è spazio. Qui le tariffe d’ormeggio sono la metà rispetto a quelle della banchina. Ciononostante qui l’ancoraggio riporta dei problemi poichè i grandi yacht che ormeggiano di poppa in banchina filano le áncore lontano e partendo possono pericolosamente avvicinarsi alle altre barche alla fonda. Alternativamente si può ancorare a Uvala Thia in 4 m abbondanti di acqua, in chiaro dai gavitelli e dall’area di avvicinamento ai pontili nella parte SW della baia. L’ancoraggio è libero.
Il fondo di fango e alghe non è considerato sicuro.
Cavtat è esposta ai venti di NW e W i quali sollevano molto mare all’interno del porto.
Uvala Thia è ridossata da NW e W, ma essendo aperta a N è disturbata dai venti provenienti da questa direzione.
La banchina della dogana si trova subito a N degli ormeggi per il transito contrassegnata dalla bandiera della Croazia e dalla lettera Q. Si può stare il tempo di espletare le pratiche.
La capitaneria si trova più avanti, sulla destra, aperta in orari di ufficio dal lunedì al sabato fino alle 12:00.
Acqua e corrente in banchina ma bisogna essere provvisti di prolunga. Servizio calcolato a parte.
Acqua e corrente anche a Uvala Thia, munita di corpi morti.
In città tutti i servizi utili.

Cavtat è l’antica cittadina sulla collina della boscosa penisola Rat, coperta di vegetazione mediterranea con pini e cipressi sempre verdi. È un posto unico dell’Adriatico: più di 7 km di costa bassa, spiagge sabbiose e baie hanno trasformato Cavtat nel luogo turistico più cercato e più visitato della Regione di Dubrovnik.
Il fascino di questa città si trova nelle antiche costruzioni. La maggior parte di monumenti culturali e storici appartengono all’architettura rinascimentale con tracce gotiche: il palazzo del rettore, fortezze, muraglie, piazze, la chiesa di San Nicola, la chiesa della Madonna di Cavtat e il Convento francescano.
-Nella Chiesa di San Nicola c’è un quadro di Carmelo Reggio Palermitano;
-Nel Convento dei francescani si trova il famoso polittico di San Michele, opera di Vicko
Dobricevic, pittore raguseo.
-Il chiostro del convento fa parte dei capolavori dell’architettura rinascimentale.
-La Pinacoteca custodisce una grande collezione di oggetti d’arte dai tempi antichi fino ad oggi.
Nel mondo antico era conosciuta come Epidaurum, e dopo la distruzione totale nel VII° secolo ne sono rimaste solo le rovine. Acquistate poi dalla Repubblica di Dubrovnik nel XV° secolo per poi ricostruire la città.
La spiaggia è formata dai ciottoli tipici della Croazia, ma una volta in acqua, dopo pochi metri, il fondo diventa di sabbia. Il fiore all’occhiello di questa spiaggia è la sua pulizia, il tocco di colore che danno le pietre, l’acqua limpida e soprattutto la splendida baia di Thia, con le sue alte montagne sulla destra e le sue acque cristalline di fronte a Cavtat. La zona è perfetta per le immersioni, specialmente nella parte dove ci sono alcuni scogli rocciosi, a sinistra della spiaggia. L’orientamento è molto bello, qui il sole è garantito.
Ci sono molti ottimi ristoranti.

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Alghe, Fango
Fondale Min (mt): 3
Fondale Max (mt): 16

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 114
Venti predominanti:
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 116
Venti di traversia: da a , passando per