Caletta a W di Isla Conejera, fruibile solo con tempo stabile. Dare fondo in 5-7 m d’acqua su sabbia, alghe e roccia.
Isla conejera è un’isola ripida, con scogliere a picco sul mare, disabitata. Al suo interno si trova il faro dell’isola all’estremità N e nella sua parte più alta, formato da una torre e una casa bianca. Di fronte si trova l’Illa des Bosc, a 500 m S della Conejera, di altezza regolare e scogliera ovunque e con due alti massi nella sua parte N. Tra l’isola di Conejera e l’Illa des Bosc possono passare solo barche di basso tiraggio e quando le condimeteo sono favorevoli, perché nel passaggio la profondità dell’acqua è di 4 m. Per gli amanti di luoghi solitari.
La Isla Conejera è il fulcro di un’antichissima leggenda locale, che affonda le sue radici addirittura al tempo delle guerre puniche. Secondo la leggenda, il padre di Annibale e la moglie erano a bordo di una nave da guerra, e passavano di fronte alla costa di Ibiza. Il mare ingrossò improvvisamente e Amilcare Barca diede ordine di trovare un rifugio sicuro nell’insenatura fra l’isolotto e Ibiza. La donna incinta venne portata a riva e si rifugiò sulle scogliere dell’isola. In poco tempo, per volonta degli dei Tani e Bes, diede alla luce Annibale, colui che sarà definito da più fonti: il più grande generale dell’antichità.