Avvicinandosi si scorgono le ville sulla costa di Ormos Finikou e un grezzo frangiflutti sul lato W della baia. Attenzione che con forti raffiche di meltemi, si forma mare agitato in avvicinamento. È consigliato quindi, in caso di questo vento, dare fondo nella baia. La spiaggia è costeggiata da una serie di boe che delimitano la zona bagnanti, l’area di ancoraggio rimane comunque molto ampia. Il fondo di sabbia e alghe con rocce sparse è buon tenitore, quando però l’áncora ha agguantato. Attenzione ai corpi morti che ingombrano la parte S dell’area portuale in fase di avanzamento e di ancoraggio. Servizi: acqua in banchina ed energia elettrica. Edificio per docce e servizi ma nonsempre molto igienici. Il carburante viene consegnato in porto per mezzo di una piccola autocisterna. Assistenza tecnica e piccoli fornitori nautici intorno al porto. Negozi forniti per la cambusa. Ufficio postale, noleggio auto e moto. Questa baia è un luogo popolare per le crociere grazie alla protezione dal meltemi, alla sua posizione panoramica e alle spiagge sabbiose che si affacciano sull’isolotto di Psachno e sulla sua magnifica spiaggia. In città da visitare la Chiesa di Agios Panteleimonas e la spiaggia di Kokkina situata nelle vicinanze. La città che circonda la baia ospita famose taverne, bar e caffetterie. Ristorante Mare Calmo: cucina greca, carne e pesce. Ottime le recensioni. Vista mare. Ristorante Limanaki: cucina greca, carne e pesce. Molto buone le recensioni. Vista mare. Ristorante Ora Baresto: cucina greca, carne e pesce. Ottime le recensioni. Sul mare. Ristorante To Kima: cucina greca, carne e pesce. Ottime le recensioni. Vista mare.