Ancoraggi:
Fondeadero de Vélez-Málaga

Fondeadero de Vélez-Málaga

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Ancoraggio aperto di fronte a Torre del Mar, 100 m al largo in 6 m d’acqua su fondo sabbioso, a E e a NE del faro.
Per i servizi recarsi in città dove si trova un club nautico. Il nuovo Puerto Caleta de Vélez si trova 1,5NM a NE.

Torre del Mar, alle spalle dell’ancoraggio, è una delle più importanti località di villeggiatura della regione. Nei mesi invernali molti pensionati ed emigranti popolano l’ex villaggio di pescatori, mentre nella stagione estiva sono i turisti tedeschi e britannici che lo affollano. Qui il fascino spagnolo può ancora essere sentito tra gli alberghi e sulle spiagge.
L’agricoltura gioca ancora un ruolo importante per gli abitanti di Torre del Mar con la coltivazione della canna da zucchero sulla Costa del Sol. Il clima caldo della costa soleggiata è oggi utilizzato per la coltivazione di numerosi frutti tropicali come mango, uva e avocado.
Possiamo trovare testimonianze di varie epoche nell’ex villaggio di pescatori. Molto tempo fa, Romani e Mori costruirono qui un’enorme fortezza. L’alta torre di avvistamento divenne il simbolo della città e le dà ancora il nome di “Torre del Mare”. Il XVIII° secolo vide fiorire questa zona per la coltivazione della canna da zucchero che portò potenza e ricchezza a tutta la regione costiera. Alcune rovine testimoniano ancora oggi l’importanza della città, dove fiorirono i commerci con le colonie in America.
L’interno del placido paese è ricco di edifici tradizionali, quattro chiese e un castello in trono sulla collina che sovrasta il paese. Con una gita nei villaggi dell’entroterra come Comares, Competa e Almachar pennellati di bianco, si vive la vera ospitalità andalusa e lo stile di vita della Spagna meridionale.
Lungo la costa diverse lunghe spiagge di sabbia scura e piccoli ciottoli. Le spiagge di Torre del Mar non sono tra le più belle della Costa del Sol, ma impressionano per la loro lunghezza che raggiunge i 3 km. L’industria del turismo cresce molto gradualmente lasciando che la vita idilliaca del villaggio e lo stile di vita andaluso sia ancora molto presente.
Molte delle spiagge sono direttamente adiacenti, Playa el Morche, Playa del Cenicero e Playa la Ferrara a E di Torre del Mar, hanno anche lunghe passeggiate e sono fornite di bar e ristoranti.
La spiaggia Playa las Palmeras è il luogo ideale per una giornata al mare con tutta la famiglia poichè l’ingresso in mare è poco profondo. La spiaggia omonima di Torre del Mar è la più lunga, con un’estensione di oltre 3 km. Qui troverete la più ampia e varia offerta gastronomica, di intrattenimento e di sport acquatici.
Da non perdere una visita al parco acquatico Aquavelis per un sano divertimento per i più piccoli ma anche per gli adulti: piscine con animazione, innumerevoli scivoli d’acqua e ristoranti allieteranno la giornata dei presenti.

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Sabbia
Fondale Max (mt): 6
Venti predominanti: NW
Venti di traversia: da E a S, passando per SE