Ancoraggi:
Kalotaritissa – Nisos Amorgos

Kalotaritissa – Nisos Amorgos

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Baia quasi chiusa, situata al di sotto dell’isolotto  Gramvousa.                        Nell’arrivo fare attenzione a secche e a bassi isolotti.                                         Ancorare in 3-5 m d’acqua su sabbia e roccia.                                                          Ci sono numerosi gavitelli per le barche dei pescatori che ingombrano parte della baia. Il mare è ricco di fauna quindi ce ne sono molte.                                             Il riparo dal meltemi è discreto anche se prolungati venti da N creano un po’ di risacca.                                                                                                                             Il relitto della nave Olympia, usata per le riprese del film Le Grand Bleu, si trovano in un’ansa rocciosa a E della baia.                                                                Una trattoria sulla spiaggia funzionante solo d’estate.

La spiaggia di Kalotaritissa si trova nella punta più estrema, a SW dell’isola di Amorgos, una ventina di Km dalla capitale. Racchiusa in una piccola ma suggestiva baia a forma a ferro di cavallo, il suo mare è straordinariamente cristallino e trasparente; la spiaggia è molto lunga, di sabbia mista a ghiaia con molte zone all’ombra e attrazzata con lettini e ombrelloni. Non ci sono servizi a parte un chiosco sulla spiaggia.                                                                                     Da qui ci si può spostare nella vicina isola di Gramvousa, sulla quale si trova un’altra bellissima spiaggia, anch’essa priva di servizi, presenta un lungo litorale di soffice sabbia chiara, bagnato da acque pulite e cristalline con un mare che ha gradazioni di colori che variano dall’azzurro al turchese, allo smeraldo fino al blu intenso. Data la sua posizione protetta dall’insenatura in cui si trova, le acque del mare sono sempre tranquille, perfetta per gli amanti dello snorkeling grazie al generoso ambiente marino vicino alle rocce.                                                             A meno di 1Km dalla spiaggia di Kalotaritissa si trova la baia del famoso “Naufragio di Amorgos”, uno dei simboli dell’isola. Nel mese di febbraio del 1980, una nave ribattezzata in seguito “Olympia”, a causa del forte vento andò a finire sugli scogli rimanendo arenata. Fortunatamente l’equipaggio riuscì a mettersi in salvo scongiurando la tragedia. Secondo le dicerie, l’equipaggio era composto da pirati moderni diretti verso l’isola di Cipro.                                           Ma ciò che ha dato veramente popolarità a questa spiaggia è il film cult di Luc Besson del 1988 “Le Grand Bleu” girato appunto su questa isola.                           L’isola è fondamentalmente agricola, non ci sono grandi villaggi ma solo piccoli borghi e non si trovano distributori di benzina pertanto è necessario essere attrezzati di tutto, compreso il carburante.                                                   Kalotaritissa Beach Canteen, cucina greca. Molto buone le recensioni. Sulla spiaggia.

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Roccia, Sabbia
Fondale Min (mt): 1
Fondale Max (mt): 4
Venti predominanti: N - NE
Venti di traversia: da N a S, passando per W
Questo ancoraggio si trova nel parco marino: : Parco Nazionale di Krka