Ancoraggi:
Kastro (Sifnos)

Kastro (Sifnos)

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Baia aperta subito a N di Ak Miti, completamente esposta ai venti settentrionali estivi quindi praticabile solo con calma di vento. Portare una cima a terra e dare fondo in 3-4 m d’acqua davanti alla piccola spiaggia. La tenuta è buona quasi ovunque su fondo di sabbia e alghe.

Sopra una scogliera a precipizio sul mare, con una vista panoramica che toglie il respiro, c’è l’antico paese che costituisce il luogo più pittoresco di Sifnos, Kastro, uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi dell’isola, l’unico con un forte carattere medievale. La sua età si aggira intorno ai 3000 anni secondo i ritrovamenti degli scavi fatti. Ricca di reperti storici e archeologici, si possono trovare i resti sparsi per tutto il territorio, molti ad esempio gli antichi sarcofagi disseminati nel villaggio. L’attuale insediamento, costruito sopra l’antica capitale, ha le caratteristiche della fortezza veneziana che fu costruita intorno al 1635 su una struttura urbanistica medievale. Quindi stradine molto strette, mancanza di spazi comuni e una sola piazza situata di fronte alla chiesa di San Giovanni Teologo. Il villaggio è completamente pedonale.                                                                                                                                                                  Il Kastro (Castello, Fortezza) fu capitale di Sifnos durante il periodo antico, medievale e moderno, fino al 1836.            Il villaggio è situato su uno sperone di roccia a forma di cupola che domina il mare. Era circondato da enormi mura, a protezione degli attacchi dei pirati, che avevano cinque ingressi che potevano essere bloccati da cancelli di ferro.  E’ bellissimo entrare e perdersi attraverso tunnel e passaggi nel labirinto di stradine che formano il centro storico. La passeggiata nelle vie strette offre dei veri momenti di piacere. Si potrebbe dire che qui il tempo si è fermato. Le strette vie lastricate, i gradini bassi, le gallerie buie, le vecchie case con i balconi fatti di legno,  gli stemmi gentilizi sugli ingressi, gli antichi pilastri “riciclati” da epoche passate, gli archi in marmo di epoca romana e per finire la chiesetta pittoresca “Eftamartiros” arrampicata su una roccia che sembra emerga dal mare. Non c’è niente di più bello che passeggiare in questo villaggio, tra le antiche mura e le rovine della fortezza, con lo splendido scenario sull’Egeo. Seguendo la strada principale a sinistra, alla fine si arriva al mare, con una vista mozzafiato sulla costa. Scendendo verso S, si trova Seralia, il porto antico di Sifnos, dove ci sono ristoranti che offrono golosità uniche. Un Museo Archeologico raccoglie delle collezioni stupende di sculture di epoca ellenistica. Alle porte del paese, la vecchia scuola elementare ospita esibizioni di pittura, fografia, ecc.                                                                                                                  Vicino al mare ci sono due piccole, belle chiese. La Chiesa dei Sette Martiri si trova sopra uno dei punti più belli per lo snorkeling dell’isola. Dalla piccola chiesa di San Nicola si possono vedere le isole di Folegandros, Sikinos, Antiparos e Paros. Nella valle e sulle colline intorno a Kastro ci sono diverse chiese e resti di antiche colonne. Le chiese gemelle nella valle sotto la città sono conosciute dai numerosi artisti che visitano il villaggio.                                                              La spiaggia è perfetta per nuotare e fare snorkeling, specialmente quando il mare è mosso a Kamares, qui è sicuramente calmo. È una spiaggia piuttosto piccola e rocciosa, poco frequentata. Quelli che lo fanno sono persone alla ricerca di tranquillità. Seguendo la strada sterrata sul lato opposto del villaggio, si arriva alla piccola chiesa di Poulati, sotto la quale c’è un altro posto molto carino dove nuotare, una piccola spiaggia sassosa e una sorgente naturale, conosciuto soltanto dalla gente del posto.                                                                                                                                      Il porto di Kastro, conosciuto come Seralia, ha un paio di taverne che cucinano il pesce che pochi turisti conoscono. All’ingresso del villaggio, la Taverna di Leonidas è specializzata in cucina tradizionale sifniota.                               Cantina: cucina greca e di pesce. Raffinata. Veramente ottime le recensioni. Vista magnifica sul porto.                          Captain Sifakis: cucina greca e di pesce. Veramente ottime le recensioni. Vista sul porto.                                              Captain George: cucina greca e pescato del giorno. Eccellenti le recensioni. Sul mare.                                                          Devo riconoscere che la notazione in cui si afferma che questa è l’isola dove c’è la migliore gastronomia rispetto a tutte le altre isole è vera. Le recensioni si trovano tutte tra 4,6 e 4,9 dove il voto più brutto è 4,3!

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Alghe, Sabbia
Fondale Min (mt): 0.5
Fondale Max (mt): 10
Venti predominanti: N - NE - NW - SE
Venti di traversia: da N a SW, passando per SE
Questo ancoraggio si trova nel parco marino: : Parco Nazionale di Alonissos