Porticciolo sulla costa SW dell’isola, rifugio naturale dei pescherecci. C’è un molo che chiude parte della baia con 5-6 m d’acqua ma 3 al centro. Ci sono molte barche stanziali su gavitelli permanenti e il fondo è ingombro di ormeggi. Ancorarsi con il grippiale oppure prendere un gavitello…se ce ne sono di liberi. Buona la protezione dal meltemi, nonostante le raffiche di vento. Con una passeggiata di 20′ si raggiunge il paese. Non ci sono servizi.
Parianos è il porto invernale. É una parte dell’isola questa, più selvaggia e spesso dimenticata: ci sono un paio di piccole calette dove nuotare in tranquillità e apprezzare l’acqua sempre cristallina, che normalmente sono molto meno visitate, se non ignorate del tutto. A Loutro, oltrepassato Parianos, è la campagna a farla da padrona, quella vera, profonda, solcata da un paio di sentieri e esposta ai venti che soffiano da N. Qui i turisti non si soffermano più di tanto, invece vale la pena andarci a fare una passeggiata, sostare sulla collina di fronte al porto e godersi il tramonto che all’orizzonte si riempie di ricche sfumature del rosso. La vista di Naxos e delle isole circostanti è incantevole.
Nella zona ci sono poche abitazioni.
Il caffè ristorante Aneplora garantisce il ristoro durante tutta la giornata.