È una bella baia. In avvicinamento compaiono le case del paese. Dare fondo e filare una lunga cima sulla riva a NE del porto, utilizzando uno degli anelli fissati alla roccia per tale scopo. La banchina ha fondali scarsi per l’ormeggio di prua o di poppa. Protezione discreta dal meltemi, che però provoca un po’ di onda che disturba l’ancoraggio. Servizi: sono presenti colonnine per acqua e luce sia alla banchina frangiflutti che al molo esterno. Una piccola autobotte consegna il carburante. Una trattoria a terra mette a disposizione delle docce. Scarse possibilità di spesa. Qualche trattoria e bar.
Anticamente Loutra era un centro termale molto apprezzato dai greci e dai romani, le sue sorgenti di acqua calda erano usate per la cura di malattie ginecologiche. L’antico nome veneziano dell’isola era Thermia, proprio per la presenza delle terme. Oggi il complesso termale (edificato in era moderna da Otto, primo sovrano della Grecia) è in decadenza, ma le sorgenti sono ancora attive. Un bagno caldo si può fare anche nella parte più a S della spiaggia di Loutra, dove c’è una sorgente. Da Loutra si può raggiungere con un sentiero e una camminata di circa due ore, l’antico borgo medievale di Paleokastro, capitale dell’isola durante il Medioevo. Ora però il villaggio è abbandonato e sia gli edifici che il castello sono ridotti a rovine. All’interno dell’isola si trovano due borghi medievali caratteristici, quello di Kitnos (Hora) e quello di Dryopida, entrambi caratterizzati da stradine tortuose, ripide scalinate e un’atmosfera retrò. Nei pressi di Dryopida si trova la grotta di Kataphyki, ricca di stalattiti e stalagmiti. Chora è il capoluogo dell’isola, da visitare la chiesa della Trinità. Luogo da relax, da buoni libri e l’attrezzatura per le immersioni, bagni caldi e perfino qualche massaggio. C’è qualche bar per il dopocena. La loro atmosfera è amichevole e vagamente retrò. La piccola spiaggia di Agia Irini è una spiaggia di ciottoli ed è raggiungibile dalla famosa spiaggia di Loutra. Le sue acque di sono di un blu brillante e offrono un ambiente tranquillo per rilassarsi, poiché di solito non è affollato. Alcune taverne in riva al mare servono deliziose prelibatezze locali e piatti di pesce. Taverna Katerina: Cucina greca, pesce e carne. Buone le recensioni. Splendida vista sulla baia. Ristorante Gefsithea: recensioni discordanti. Ottima la posizione vista mare. Ristorante Cavo d’oro: cucina greca e di pesce. Buone le recensioni. Sul mare. Ristorante Ladokolla: Cucina greca e carne alla griglia. ottime le recensioni. Vista mare. Arias Restaurant: cucina greca e pesce. Buone le recensioni. Vista mare.