Ancoraggi:
Luka Velji Lago (Ubli)

Luka Velji Lago (Ubli)

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Questa insenatura molto profonda, è delimitata a E da O. Lastovo, a N e a W da O. Prežba. L’ingresso si trova sul lato W di Lastovo. In vari punti della baia il ridosso è completo. Si consiglia una particolare attenzione perchè qui la bora soffia da N, forti venti di SE provocano dei groppi (perturbazioni di pochi minuti) e forti venti da SW possono generare un’onda fastidiosa.
Ubli è anche un porto d’entrata.
I servizi si trovano appena superato l’ingresso della baia: assistenza medica, provviste, acqua e carburante.
Un piccolo marina nella parte N della baia, vicino al ponte che collega Lastovo a Prežba.
Causa la presenza di diverse isole antistanti e di una secca rocciosa che prolunga Rt Cuf, punta W di Lastovo, l’avvicinamento richiede una particolare attenzione.
Arrivando da S mantenersi al centro tra O. Bratin e Lastovo e avanzare con rotta N aggirando ampiamente Rt Cuf a causa della secca rocciosa che la fronteggia; non mettersi in rotta E prima di aver superato il promontorio e la relativa secca.
Arrivando da N attenzione alla secca isolata, coperta da 5 m d’acqua, che avanza per 600 m a W di Otočić Pod Mrčara con torre luminosa al di sopra. A S e SW si trovano altre due secche, coperte da 15 m e 10,5 m, posizionate in acque profonde. Qui con maltempo si può incontrare mare agitato. A circa 1,6NM a WSW di Otočić Mrčara c’è un isolotto con bassi fondali privo di fanale. Superato, passare Otok Bratin indifferentemente da N o da S. Accedere al porto aggirando ampiamente la punta di Rt Cuf e la relativa secca. Di notte l’atterraggio sicuro è indicato dai settori bianchi del fanale su Rt Kremene.
Inoltre sempre per l’atterraggio notturno il fanale guida rosso per coprire i pericoli sulla destra, è oscurato dagli isolotti in entrata.
Gettare l’áncora in 15 m d’acqua all’interno di Uvala Kremene, oppure a N di Makarac. Tra quest’ultimo e Prežba i fondali di 30 m impongono di dare fondo in prossimità della costa e filare le cime a terra, se necessario, per evitare che l’áncora ari in acque più profonde. In alternativa ancorare a Jurjevo Luka, una baia meno profonda, nella parte NW di Luka Velji Lago, dove ci sono diverse boe nere di ormeggio e le banchine dell’ex base militare. Il fondo è ingombro di vecchio materiale per l’ancoraggio.
Il ridosso qui è completo.
Acqua e corrente a tutti gli ormeggi del Marina. Servizi igienici e wi-fi nell’albergo. Un piccolo supermercato per provviste essenziali. Ufficio cambi. Ristorante e bar, anche nei dintorni.
A Ubli, acqua alla banchina carburante con fondali di 2,5-4 m, orario 07:00-21:00 tutti i giorni luglio e agosto; 07:00-12:00 e 17:00-20:00 lun-sab, 07:00-12:00 dom, negli altri mesi dell’anno. Un piccolo supermercato, ufficio postale. Bar.

Il porto di Velji Lago si trova all’estremità W dell’isola di Lastovo. Il molo all’estremità SE della baia di Velji Lago, nel piccolo insediamento di Ubli, precedentemente era un porto militare. Ora è il terminal dei traghetti e l’attracco temporaneo per gli yacht in visita che si spostano dentro o fuori dal paese.
All’estremità N della baia, il grande Hotel Solitudo, che ha sviluppato una banchina per gli yacht in visita, con circa 20 posti barca, acqua ed elettricità. Nell’angolo NW si trova una baia perfettamente riparata che offre un tranquillo ancoraggio in tutte le condizioni di meteo. Il riparo nel porto è buono con tutti i venti, tranne con quelli da SW che provocano uno scomodo moto ondoso, ma in questo caso si può trovare riparo nella baia NW.
Reperti archeologici ritrovati indicano la presenzas di insediamenti fin dall’età del bronzo. Fu colonizzata dai Romani che vi costruirono molte ville designando Ubli come il principale centro abitato. L’importanza dell’isola è rappresentata dal nome che i Romani le assegnarono, Augusta insula.
È a San Pietro che è stata dedicata la basilica cristiana a navata unica costruita tra il V°-VI° secolo. Rappresentava il centro urbano dell’antico insediamento in continua crescita nei pressi del porto naturale di Ubli. Dopo un lungo lavoro di ricerca archeologica, la basilica è stata classificata monumento di altissima categoria.
Con le sue colline e le sue valli ricoperte di frutteti, oliveti, vigne e natura incontaminata, i suoi villaggi fuori dal tempo e antiche tradizioni, l’isola di Lastovo, è un paradiso naturale. Sull’isola ci sono molte spiagge e calette ricavate dalle insenature della costa frastagliata e rocciosa. Ci sono sia spiagge sabbiose che di ciottoli. Una delle più belle spiagge è quella di Saplun, uno degli isolotti disabitati dell’arcipelago di Lastovo.
Il Parco Naturale di Lastovo è una zona protetta dal 2006. La riserva naturale comprende l’isola di Lastovo e l’arcipelago circostante.
L’uso della bicicletta è molto comune dato lo scarso numero di automobili presenti sull’isola. Gli abitanti si occupano di viticoltura, coltivazione di olive e di turismo. L’offerta gastronomica di questa isola la si può gustare nelle taverne locali di cui Konoba Pece è un esempio. Le specialità locali sono aragoste e ostriche.

Informazioni Geonautiche


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 101
Tipi di fondale:
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 103
Fondale Min (mt): 6
Fondale Max (mt): 30

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 114
Venti predominanti:
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 116
Venti di traversia: da a , passando per