Ancoraggi:
Martinšćica (San Marino) – Isola di Cres

Martinšćica (San Marino) – Isola di Cres

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Vasta baia dominata alle spalle da una dorsale montuosa, protetta da tutti i venti eccetto quelli da S, che possono creare un po’ di onda. Ridossata da W a E passando da N. Qui la bora soffia con violente raffiche. L’ancoraggio è a E del porto. Arrivando da S l’esteso complesso turistico sulla sponda E e la fabbrica dipinta di arancione e giallo a W del complesso rendono la baia molto riconoscibile. Arrivando da N un’antenna radio (sormontata da una sfera rossa) sulla collina a S del campeggio aiutano a localizzare il paese che giace in fondo alla baia; dal largo un ulteriore aiuto è dato dall’isola O. Zeča. L’avvicinamento non presenta pericoli. Servizi: acqua e corrente agli ormeggi. Intorno a porto si incontrano alcuni buoni ristoranti, un mini-market vicino alla radice del molo E (nell’intero paese ce ne sono tre), una macelleria e un mercato di frutta e verdura; durante l’estate nel parcheggio vicino alla posta, ci sono alcune bancarelle che vendono attrezzatura da spiaggia e oggetti per la casa. Il porto del campeggio è dotato di scivolo e di gru sollevatrice.
Martinšćica è un paese relativamente giovane, con case che si distendono lungo la costa, giardini colorati e tanto verde. Nel centro storico da visitare: la chiesa di San Martino del 1521, la chiesa di San Gerolamo, con annesso monastero francescano-glagolitico risalente al XVI°secolo, con campanile a bifora con vela; all’interno della chiesa si trovano quadri di scuola veneziana, 2 dipinti votivi del 1759 e la pala di San Gerolamo del 1636. Vicino al convento sorge il Castello Sforza del XVII°secolo. Sulle colline che circondano Martinšćica ci sono le rovine della chiesa romanica di San Cristoforo e quelle della chiesa gotica dei Santi Cosimo e Damiano. Prima di arrivare in paese si incontra la chiesa di San Gregorio o Sveti Grgur costruita nel XII° secolo in stile romanico il cui altare è stato trasportato presso la chiesa di San Giovanni di Cherso.
La spiaggia cittadina (di ciottoli bianchi) si prolunga oltre il molo principale verso Punta Zaglav: ci sono pini e altre piante che offrono un po’ di ombra. Uscendo dal  paese, ci sono delle scalinate che portano a piccolissime baie racchiuse da scogli che si trovano più in basso rispetto alla strada, all’ombra dei pini: ci sono scogliere da esplorare e l’ingresso in mare è a tratti sabbioso (mentre dove ci sono gli scogli, bisogna fare attenzione ai ricci di mare), si consigliano le scarpe da scoglio.              A pochi metri dalla spiaggia il fondale digrada e si aprono tratti di sabbia: ci sono tantissime stelle marine (è vietato raccoglierle, ma osservarle è interessante, soprattutto se sono a caccia di ricci di mare…). Curioso anche vedere i cormorani  che in queste acque hanno i loro spazi di caccia…. si riuniscono in gruppetti e si tuffano, il mare diventa un improvviso ribollire di piccoli pesci che spaventati cercano di scappare.                                                                                                    Fast Food, panini e patate fritte vista mare, ottime le recensioni.                           Restoran Sidro, carne e pesce, buone le recensioni,  sul mare.                                  Konoba Feral & il Pirata Lounge, carne e pesce, buone le recensioni, sul mare.

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Roccia, Sabbia
Fondale Min (mt): 3
Fondale Max (mt): 4
Venti predominanti: S
Venti di traversia: da N a S, passando per W
Questo ancoraggio si trova nel parco marino: : Parco Nazionale di Krka