Ancoraggi:
Mošćenička Draga – Istria

Mošćenička Draga – Istria

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Piccola baia situata a 3,2NM a SSW di Lovran offre un discreto ridosso da SW a N passando da W, ma è esposta alla bora e allo scirocco. Un piccolo porto accoglie barche di piccola taglia (fondali di 2-3 m). Con tempo stabile si potrebbe ancorare all’esterno delle boe ma si consiglia di spostarsi alle prime avvisaglie di maltempo. Il villaggio è molto frequentato dai turisti ed è dotato di tutti i servizi necessari: supermercato vicino al porto, ufficio postale, rubinetto dell’acqua vicino alla radice del molo di ponente.

Mošćenićka Draga (in italiano Val Santamarina o Draga di Moschiena), delizioso paesino pieno di caratteristici ristorantini dove si può mangiare senza spendere troppo e fare una passeggiata serale lungo la stradina pedonale che costeggia il mare. La gente del posto è cordiale e ben disposta nei confronti dei turisti e si è riusciti a mantenere questo luogo intatto evitando la cementificazione che invece colpisce molti dei paesi situati sul lungomare. È una delle perle del Quarnero ai pedi del monte Učka, adagiata tra le insenature rocciose della costa che, insieme a Opatija e Laurana crea la ben nota Riviera di Opatija. Un’architettura tipicamente mediterranea, un ricco passato e una lunga tradizione di pesca conquistano il cuore d’ogni suo visitatore. Nei dintorni, accovacciata sul monte, giace Moščenice, affascinante città medievale, famosa per la sua architettura medievale e per avere un solo ingresso in città. La sua veduta è la più incantevole di tutto il Quarnero.                                                                                                                         Il cuore del centro storico è la piazza del porto, è il luogo dove tutto accade, con le sue case, cantine e terrazze che si affacciano sul mare…è veramente bellissima.                                                                                                                                Il paese offre ai turisti tante occasioni di sport e ricreazione sia per gli amanti del mare che per coloro che amano la montagna. Luogo di clima mite e di belle spiagge assolate, di boschi dove effettuare escursioni o passeggiate a piedi o con la bicicletta, luogo di arrampicate e di alpinismo: la riviera di Opatija risponde a queste caratteristiche. Inoltre è un vero paradiso per i pescatori! (ma è difficile trovare dei negozi di pesca ben riforniti ed è quindi consigliabile portarsi il necessario dall’Italia). Le spiagge sono coperte con ciottoli bianchi e lisci; il mare è limpido e cristallino. L’acqua bassa è un invito alle famiglie con bambini piccoli.                                                                                                       Il territorio di Mošćenica si trova lì dove le montagne e il mare si abbracciano, dove il colore verde cambia in un blu profondo. La Draga di Mošćenica vanta bellissime spiagge, antiche ville romantiche e un ricco centro storico. Passeggiando per Brseč si ha la sensazione di fare un viaggio nel tempo, le strette viuzze in pietra, i suoi orgogliosi edifici, l’antico castello e le chiese centenarie. I vecchi villaggi di pietra che si trovano nell’entroterra, offrono un’atmosfera da fiaba. Alcuni sono abbandonati da tempo mentre altri raccontano ancora storie di antichi déi, come il borgo antico di Trebišće (rubato al sole) che ancora oggi si trova nell’ombra eterna per colpa del Dio dei tuoni Perun, il dio supremo del quale la collina sovrastante porta il nome.                                                                                               L’habitat fu abitato in epoca preistorica e ancora oggi in molti luoghi sono visibili i resti di villaggi e fortificazioni lungo la costa e sulle colline. La peculiarità di tutti i villaggi è il luogo dove venivano costruiti: visto il terreno caratteristico, per gli insediamenti si sceglievano esclusivamente zone su dirupi o lungo il bordo dei campi al fine di ottenere più terra arabile. Questo territorio è noto come Liburnija traendo il nome dai Liburni, eccellenti agricoltori e soprattutto abili marinai.                                                                                                                                                                                 Cosa vedere                                                                                                                                                                                    La Chiesa di San Pietro – con visibili resti dell’abbazia e il recipiente in pietra per l’acqua santa del 1573 con iscrizione glagolitica
Ville austriache – hanno più di 100 anni; architettura imponente con giardini romantici
Mošćenice, Chiesa di San Sebastiano – del 1501 con portici caratteristici
Mošćenice, il centro storico – un notevole esempio di architettura medievale
Mošćenice, Mošćenički toš – frantoio che risale a 300 anni fa
Brseč, il castello e il centro storico – tipica architettura medievale
Brseč, la chiesa parrocchiale di San Giorgio – con affreschi gotici del XV° secolo                                                                 Eventi                                                                                                                                                                                   Carnevale tradizionale, 19.02.-21,02.
Mošćenice, Kandelora:  la più grande festa religiosa 04.02.
Marinina, festival di Santa Marina: festa popolare con offerta gastronomica e musicale 17.07.
Regata di barche tradizionali a vela, 17.07.
La serata dei pescatori:  festa popolare con musica e gastronomia 25.07.
Mošćenički pinel: la colonia artistica internazionale 22.08.-29.08.
Jazz-Blues Festival: festa di musica jazz e blues, 05.07.-06.07                                                                                            Konoba Pescaria, cucina di carne e pesce, veramente ottime le recensioni, vista mare.                                                    Konoba Zijavica, cucina di pesce, veramente ottime le recensioni, sul mare.                                                                       Bistrò “fico” cucina di carne e pesce, veramente ottime le recensioni, sul mare.

Informazioni Geonautiche


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 101
Tipi di fondale:
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 103
Venti predominanti: N - NE - S - SE
Venti di traversia: da NE a S, passando per E
Questo ancoraggio si trova nel parco marino: : Parco Nazionale di Brijuni