Ancoraggi:
Novigrad (Novigradsko More)

Novigrad (Novigradsko More)

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Giungendo da Novsko Ždrilo si individuano chiaramente i crinali della valle di Novigrad. I ruderi delle mura del castello sono altrettanto cospicue. Sulla punta E dell’ingresso è sistemata la torre di pietra del fanale. Nessun pericolo nelle immediate vicinanze.
Accostare alla banchina vicino alla capitaneria di porto oppure calare l’áncora e fissare le cime alle bitte predisposte sul lato SW. Tenuta incerta su fondo fangoso. Alcuni ormeggi in banchina sono muniti di acqua corrente.
L’insenatura è protetta da tutti i venti, eccetto dalla bora che qui soffia con notevole intensità. In tal caso si consiglia di ormeggiare di traverso all’insenatura fissando le cime di prua alla banchina NE e le cime di poppa alle bitte. Con la bora il livello del mare può aumentare di 1 m.
Servizi: acqua e corrente in banchina, no carburante, un supermercato e alcuni negozi. Ambulatorio medico e farmacia.

Uno stretto canale che congiunge Velebitski Kanal a Novigradsko More, apre l’ingresso a Novigrad, una pittoresca cittadina che si affaccia sulla sponda E di una stretta insenatura. Il centro abitato si inerpica sulla collina sormontata dalle rovine del castello del XIII secolo. Novigrad è stata gravemente danneggiata durante la guerra del 1991-94, quando la popolazione croata fu cacciata dai serbi.
Novigrad-Cittanova, una volta tranquilla cittadina di pescatori, durante gli anni è diventata una interessante destinazione per turisti provenienti da tutta Europa e dal mondo. La città ha mantenuto un’irresistibile fascino di tranquillo borgo di pescatori, nonostante sia diventata un popolare luogo turistico e di riposo. Conserva una riconoscibile, quasi intima atmosfera, caratteristica delle piccole città del Mediterraneo. Perla architettonica piena di monumenti storici, ricchi di patrimonio culturale, bellezze naturali, ma anche di ottime specialità culinarie e altro che renderanno a tutti la visita più che piacevole.
Cosa vedere:
– Il campanile autonomo della Chiesa parrocchiale di San Pelagio e San Massimo del 1883, il simbolo della città di Cittanova
– La Chiesa parrocchiale di San Pelagio e San Massimo, basilica a tre navate dove è conservata l’unica cripta risalente al primo periodo romanico in Istria
– Il Museo Lapidarium con la sua collezione di monumenti in pietra e il ciborio di Maurizio dell’VIII° secolo
– Le mura cittadine con le torri e l’antica porta principale della città
– Il museo della Marina austro-ungarica Gallerion situato in via del Mulino
– La Galleria Rigo al pianterreno dell’antica villa appartenente alla famiglia Rigo
– Puro divertimento a filo d’acqua nel vicino parco acquatico Istralandia
– La riserva ornitologica Antenal-Quieto, immersi nella meravigliosa natura si possono osservare gli uccelli.
– Le strade del vino e dell’olio d’oliva e assaggio dei frutti più pregiati di questa terra a bordo di un trenino.
Ristoranti:
Da Damir & Ornella nel centro storico di Novigrad, specialità di pesce crudo sempre fresche.
I frutti del mare cittanovese abbinati ai vini istriani al ristorante Čok nei pressi del porticciolo.
Nell’elegante ristorante “Marina” di fronte alla marina di Cittanova ogni giorno una diversa offerta a base di pesce fresco appena pescato.
Al Coffee & Wine bar Vitriol, dove tra un bicchiere di vino e il luccichio del mare si assiste al “più bel tramonto di sempre” (questo è quello che dicono i locali…); caffè e cocktail bar in tutta la città e a 3 km da Novigrad il Beach Club Macumba, località Mareda.

Informazioni Geonautiche


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 101
Tipi di fondale:
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 103

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 114
Venti predominanti:
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 116
Venti di traversia: da a , passando per