Ancoraggi:
Ormos Fournos/Kipri

Ormos Fournos/Kipri

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Baia molto ampia adiacente quella di Petros sul versante E di Ak Kourouni. Il ridosso dal meltemi è discreto se ci si áncora nell’angolo NW, che viene comunque colpito da un’onda residua. L’ancoraggio è in 3-5 m d’acqua su sabbia e alghe ed è sovrastato da una torre di epoca ellenistica oppure vicino alla chiesa di Agio Kiprianos. Prestare attenzione ai gavitelli posizionati nei pressi dell’ormeggio. Trattorie e bar sulla spiaggia.

L’alta torre ellenistica (20 m) di Petros a cinque piani, che domina il paesaggio montano, veniva usata dagli abitanti per proteggersi dalle incursioni nemiche.
Il Monastero di Zoodochos Pigi del XIV° sec. (in greco significa sorgente vitale) è un’imponente fortezza la cui epoca di costruzione rimane ancora sconosciuta ma secondo Dioniso, Arcivescovo ortodosso, fu fondato nell’ 842 come scuola bizantina che in seguito fu trasformata in un luogo di culto. La data riconosciuta della fondazione però risale al 1325 ed è confermata da una splendida icona d’argento con la data incisa e da un documento datato 31 gennaio 1400. All’interno sono custodite immagini molto preziose del XIV° e XVI° secolo, una ricca biblioteca di testi e manoscritti, un museo di oggetti sacri e paramenti e una collezione di strumenti preistorici. Dello stile bizantino conserva un paravento in legno finemente intagliato  e una pittura del periodo post-bizantino.                                                                  Per andare al Monastero, dopo la spiaggia di Kypri girare a sinistra e seguire il tragitto in salita fino al Monastero. Per gli amanti del trekking invece c’è un sentiero sterrato che parte da Agios Kyrprianos.                                                          La spiaggia di Kypri ha acque cristalline poco profonde perfette per nuotare; due bar sulla spiaggia che servono cocktail a ritmo di musica. Famosa per aver ospitato i campionati di windsurf, oggi è sede di un’importante scuola tenuta da istruttori vincitori di medaglie anche a livello internazionale. Per le immersioni ci si può rivolgere a Explore Andros. Sul lato NW, una spiaggia chiamata Golden Sand per il colore della sabbia; non ci sono bar. Sono attrezzate con ombrelloni e lettini.                                                                                                                                                                      Cyclades Restaurant: cucina greca e di pesce raffinata. Non ci sono recensioni. Sul mare.                                                  Taverna Agios Kiprianos: cucina greca, carne e pesce. Buone le recensioni. Bellissima terrazza vista mare.              Koliandros: ristorante nuovo, serve cibo sulla spiaggia. Cucina greca, carne e pesce. Le recensioni sono eccellenti (ma sono solo 2!) Vista mare.

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Roccia, Sabbia
Fondale Min (mt): 3
Fondale Max (mt): 5
Venti predominanti: N - NE
Venti di traversia: da NW a SW, passando per E
Questo ancoraggio si trova nel parco marino: : Parco Nazionale di Alonissos