Ancoraggi:
Ormos Kalando – Naxos

Ormos Kalando – Naxos

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Ancoraggio bellissimo e ancora selvaggio, sulla costa SE di Naxos. Di recente costruzione, un porticciolo che può ospitare qualche barca da diporto e qualche barca da pesca locale; il molo non ha di fatto danneggiato la natura solitaria del luogo. Acqua, carburante ed elettricità sono disponibili nel porto, insieme ad alcune strutture turistiche di base. Prima di entrare, verificare le profondità alla banchina. Ancorare in 6-8 metri d’acqua avendo cura di evitare i detriti che a volte ricoprono il fondo, il quale è sabbioso, buon tenitore. In caso di meltemi la rada è spazzata da raffiche, ma il ridosso è comunque buono. È invece ben protetto dai venti meridionali ed è praticabile con calma di vento. L’acqua è limpida e un bel bagno è d’obbligo.                                                                                                                   La presenza di parecchie mosche può essere fastidiosa.                                                                                                              In estate, le aree vicino alla diga foranea e al molo sono solitamente affollate di yacht in visita.

La spiaggia di Kalantos, adatta alle famiglie, ha sabbia morbida e dorata e acque fresche e poco profonde, le quali sono alimentate da un piccolo fiume che nasce sulle montagne. C’è una zona umida alla fine del torrente, che ospita una vasta gamma di uccelli e altre specie. Da non sorprendersi se si vedono i delfini che giocano in mare aperto. È un luogo per gli amanti  della pesca e della natura incontaminata dove banchettare con le proprie prede.                               Disponendo di un mezzo di trasporto, vale la pena visitare la Torre Chamorros a Filoti che è generalmente considerata uno dei siti archeologici più importanti di Naxos. Un imponente sito in cima a una collina, chiaramente visibile dalla strada di Kalantos. Si ritiene che la torre sia stata costruita verso la fine del IV° secolo a.C. con massicci blocchi di marmo e originariamente era alta circa 20 m con un diametro di oltre 9 m. Sono presenti anche alcuni resti di un insediamento e di un antico frantoio. Poiché il sito non è completamente sviluppato, è gratuito gironzolare tra i reperti storici.                                                                                                                                                                                     Taverna/Caffè Kalados. Ad appena 150 m sopra il porto, c’è una kantina, che è un luogo perfetto dove gustare semplici e vere prelibatezze greche: pane e formaggio fatti in casa (ottimo in particolare il formaggio di capra), vini e miele locale, il tutto contornato dall’autentica ospitalità greca. Aperto tutto il giorno durante l’estate, un posto meraviglioso dove gustare la colazione prima di andare in spiaggia, o un ultimo bicchiere di vino prima di andare a letto.

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Sabbia
Fondale Min (mt): 3
Fondale Max (mt): 6
Venti predominanti: N - NE - NW
Venti di traversia: da NW a N, passando per NNW
Questo ancoraggio si trova nel parco marino: : Parco Nazionale di Alonissos