La spiaggia di Kalantos, adatta alle famiglie, ha sabbia morbida e dorata e acque fresche e poco profonde, le quali sono alimentate da un piccolo fiume che nasce sulle montagne. C’è una zona umida alla fine del torrente, che ospita una vasta gamma di uccelli e altre specie. Da non sorprendersi se si vedono i delfini che giocano in mare aperto. È un luogo per gli amanti della pesca e della natura incontaminata dove banchettare con le proprie prede. Disponendo di un mezzo di trasporto, vale la pena visitare la Torre Chamorros a Filoti che è generalmente considerata uno dei siti archeologici più importanti di Naxos. Un imponente sito in cima a una collina, chiaramente visibile dalla strada di Kalantos. Si ritiene che la torre sia stata costruita verso la fine del IV° secolo a.C. con massicci blocchi di marmo e originariamente era alta circa 20 m con un diametro di oltre 9 m. Sono presenti anche alcuni resti di un insediamento e di un antico frantoio. Poiché il sito non è completamente sviluppato, è gratuito gironzolare tra i reperti storici. Taverna/Caffè Kalados. Ad appena 150 m sopra il porto, c’è una kantina, che è un luogo perfetto dove gustare semplici e vere prelibatezze greche: pane e formaggio fatti in casa (ottimo in particolare il formaggio di capra), vini e miele locale, il tutto contornato dall’autentica ospitalità greca. Aperto tutto il giorno durante l’estate, un posto meraviglioso dove gustare la colazione prima di andare in spiaggia, o un ultimo bicchiere di vino prima di andare a letto.