Ancoraggi:
Ormos Palaioupolis

Ormos Palaioupolis

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Baia molto aperta e spaziosa situata 5NM a SE di Gavrion. Dare fondo nell’estremità N, a ridosso di Ak Thiakion, dove si può avere una discreta protezione dal meltemi, anche se vi entra un po’ d’onda. Taluni segnalano una tenuta dell’áncora incerta. Con calma di vento si può ancorare di fronte al villaggio di pescatori situato accanto ai resti dell’antico villaggio. Non è rimasto granchè degli antichi splendori (una parte dell’antico molo la si può vedere sul fondo del mare), però il posto è incantevole: mare calmo e acque limpide in un bel sito archeologico…un luogo ideale dove fermarsi. Nel villaggio sulla collina, il museo che ospita i resti dell’antica civiltà.

Paleopolis è una destinazione molto pittoresca, ma non solo: tra splendide spiagge, musei e un importante patrimonio culturale, le cose da fare e da vedere non mancano.                                                                                                             Palaiopoli (in grec0: “città vecchia”) è la città antica, ed era la capitale dell’isola di Andros. L’area di Paleopolis si trova sul lato W dell’isola. I reperti ceramici raccolti nell’area, risalgono al periodo miceneo. Importanti ritrovamenti della zona, la Kore di Copenaghen, un kouros e un gruppo di statue di Pegaso e Bellerofonte, risalenti al VI° secolo a.C., dimostrano che la città era prospera durante il periodo arcaico. La costruzione dell’area, evidente dalle fortificazioni visibili nella loro lunghezza, secondo i più recenti ritrovamenti, iniziò all’inizio del V° secolo a.C. e continuò per tutta l’epoca cristiana antica. Il centro di Paleopolis (o Agorà) era a E, vicino al porto i cui resti sono ancora evidenti oggi, sommersi nel mare. Dai resti si può vedere che la città era ben fortificata e aveva un mercato, un teatro, altari e templi. La città continuò per tutto il VI° secolo d.C., come risulta evidente dai resti di chiese basiliche pre-bizantine rinvenute nella zona.Nel 2003 è stato aperto il Museo Archeologico di Palaiopolis. Il museo ospita i reperti archeologici degli scavi nella zona. Gli oggetti più importanti del museo includono una scultura di Pegaso del VI°-V° secolo a.C., una statua funeraria di un leone del IV° secolo a.C. e una porzione di una lastra di marmo con iscrizione contenente un inno alla dea Iside.                                                                                                                                                  A terra nessun servizio.

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Sabbia
Venti predominanti: N - NE
Venti di traversia: da NW a SW, passando per E
Questo ancoraggio si trova nel parco marino: : Parco Nazionale di Alonissos