Ancoraggi:
Ormos Panormou

Ormos Panormou

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Bellissima baia situata sulla costa NE di Tinos, discretamente ridossata dal meltemi. L’isolotto Nisis Planitis, sormontato da un faro e unito alla costa da un piccolo istmo, forma il lato N della baia ed è facilmente riconoscibile dal largo. Una meda segnala una secca sul lato N della baia. L’unico posto dove poter ancorare quando cala il meltemi è sul lato N della Baia (Ay Thalassa) vicino alla chiesa, dove è possibile. Prestare attenzione ai numerosi ormeggi permanenti che ingombrano questa rada. Con calma di vento o con venti occidentali è possibile ancorare nell’altra cala vicino alle banchine le quali presentano profondità di 4-5 m quella più a E e 1,5-2 m l’altra, che solitamente è occupata da barche locali. Servizi: acqua in banchina (è necessaria una lunga manichetta). Negozi di alimentari essenziali. Trattorie nei pressi del porto.

Panormos è un piccolo villaggio che conta pochissimi abitanti che vi abitano tutto l’anno ma che in estate aumentano decisamente. È stato da sempre il porto di “Pyrgos”, sulla costa settentrionale di Tinos. È situato sulla baia omonima, di fronte all’isoletta rocciosa di “Planitis”, con il suo storico faro. Anticamente, era il principale porto di Panormos ed era considerato uno dei più grandi dell’isola, dove si svolgeva tutta l’attività commerciale di “Exo Meria” (distretto esteriore) diTinos. Saltuariamente, ancora oggi, è usato da piccole navi di cabotaggio. Oggi vi si trovano solamente pescherecci e barche turistiche. È una destinazione molto appetibile per i turisti, sia stranieri che locali, perchè dispone di spiagge suggestive situate oltre le due estremità del porto(Aghia Thalassa, Kavalourko, Rohari e altre ancora). Per i servizi e gli acquisti necessari rivolgersi a Pyrgos a un paio dichilometri di distanza.

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Sabbia
Fondale Min (mt): 1
Fondale Max (mt): 5
Venti predominanti: N - NE
Venti di traversia: da NW a SW, passando per E
Questo ancoraggio si trova nel parco marino: : Parco Nazionale di Alonissos