Ancoraggi:
Ormos Vathi – Sifnos

Ormos Vathi – Sifnos

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Probabilmente è la baia più bella e con il miglior ridosso dell’isola di Sifnos. A distanza ravvicinata si apre l’ingresso che ricorda un anfiteatro, con le alte scogliere che la incorniciano. Ancorare in 5-10 m d’acqua al di fuori dei gavitelli che cingono l’area di balneazione. Il fondo, di sabbia e alghe, tenitore incerto in alcuni punti, digrada dolcemente. Possibilità di ancoraggio anche nelle calette sul lato S della baia. Col meltemi la baia è battuta da forti raffiche ma la tenuta del mare è buona e non entra mareggiata, se anche l’áncora è ben salda il posto è sicuro, qui ci sono gli ormeggi più sicuri dell’isola.  Un faro permette l’atterraggio anche di notte.                                                                                            Servizi: acqua in banchina con una modesta tariffa, rivolgersi alla casa adiacente la trattoria sul lato W della chiesa. Un minimarket per le provviste. Taverne e trattorie tradizionali, pasticcerie con dolci tradizionali di Sifnos, caffè bar, laboratori e negozi di ceramica.

È uno scenario meraviglioso, suggestivo e pittoresco, riparato dal vento, una lunga lingua di sabbia fine e dorata, il mare calmo con acque azzurre, limpide e cristalline all’ombra dei tamerici. La spiaggia è attrezzata con lettini e ombrelloni. Inoltre spogliatoi, docce e servizi igienici. Anche  gli sport acquatici sono ben curati. Per tutta la lunghezza della spiaggia si trovano caffè e ristoranti con tavolini sul lungomare. A destra della spiaggia principale separata da un piccolo molo e dalla chiesa di Taxiarchis c’è un’altra spiaggia un po’ nascosta. Qui il paesaggio è più pittoresco e ricorda un villaggio di pescatori ma con le stesse caratteristiche della spiaggia principale compresi i caffè e i ristoranti sulla spiaggia. Andando a sinistra della spiaggia principale, degli scogli la separano da altre due piccole spiagge della lunghezza totale di 150 m. La loro posizione è unica. Sono collegati alla spiaggia principale con un sentiero che parte dall’estremità meridionale della spiaggia. Una delle opzioni naturiste a Sifnos.                                                              All’estremità della baia sorge un caratteristico monastero, Ag. Georgios,  e sulla destra della spiaggia a forma di petalo,  la chiesa dei Tacsiarchon e di Evaggelistrias (XVII° secolo). Nel percorso da Apollonia a Vathi, un monastero del XVI° secolo proprio sopra la circonvallazione e sulla destra il colle di Agios Andreas (San Andrea) con l’omonima chiesa sulla sua cima, costruita nel 1701. Qui si trova uno dei siti archeologici di Sifnos più importanti che rivela la presenza di una civiltà Micenea del XII° secolo a. C.  Andando verso Vathi, si trova il monastero del Taxiarchis (1738) con una vista inverosimile su Plati Gialo.                                                                                                                                Ristorante Café Symposio: cucina greca e pesce. Ottime le recensioni. Sul mare.                                                          Ristorante Oceano: cucina greca, carne e pesce. Vista mare.                                                                                                Ristorante To Livadi: cucina greca e carne. Ottime le recensioni. Strada interna.                                                          Ristorante the Tsikali:  cucina greca, carne e pesce. Ottime le recensioni. Sulla spiaggia.

 

 

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Alghe, Roccia, Sabbia
Fondale Min (mt): 2
Fondale Max (mt): 20
Venti predominanti: N - NE
Venti di traversia: da N a SW, passando per SE
Questo ancoraggio si trova nel parco marino: : Parco Nazionale di Alonissos