Ancoraggi:
Sounion

Sounion

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

In questa baia, sottostante Capo Sunio, spesso le barche vi sostano in attesa che cali il meltemi, prima di proseguire per altre destinazioni. Il tempio sulla sommità di Capo Sunio è un ottimo punto cospicuo anche dal largo. Scegliere il punto dove ancorare, su sabbia e alghe, considerando che il fondo è un cattivo tenitore. Nella parte N della cala, di fronte alla chiesetta, c’è una sacca sabbiosa di 3,5 m dove la tenuta è buona. Fare attenzione però: può succedere a volte che l’áncora agguanti ma che poi ari, poichè la baia è spazzata da raffiche di vento. Malgrado quest’ultime, la protezione dal meltemi è buona.
Non ci sono servizi, solo qualche trattoria a terra.

Nella parte più alta del promontorio, sorge il Tempio di Poseidone, a 60 metri a picco sul mare: la struttura risale al 600 a.C. ma fu distrutta dai persiani nel 480 a.C. per poi essere ricostruita 40 anni dopo da Pericle. Da notare la tecnica di costruzione delle colonne grazie alla quale si ha un effetto prospettico che slancia il tempio.
Secondo la mitologia greca, da questa altura, Egeo, grande re di Atene, attendeva il ritorno del figlio Teseo partito anni prima verso l’isola di Creta per uccidere il Minotauro, il mostro leggendario che abitava i labirinti del Palazzo di Cnosso. Prima di partire, Teseo promise al padre che se avesse fatto ritorno vincitore, avrebbe issato vele bianche sulla nave che lo avrebbe riportato a casa. Compiuta l’impresa vittorioso, il giovane principe purtroppo si dimenticò della promessa fatta al padre che, vedendo le bandiere nere, si convinse della morte dell’amato figlio. Preso dalla disperazione si gettò nel mare da Capo Sounion, dando vita a questa fantastica leggenda e il nome al mare che bagna questa zona.
Questo promontorio non è famoso solo per le sue leggende e per i suoi resti archeologici, ma anche per gli splendidi panorami: le rovine del tempio, sostegni dorati al tramonto, spiccano sulla collina e si proiettano nell’orizzonte dove cielo e mare si mescolano.
Lungo il percorso che da Atene arriva a Capo Sunio, ci sono alcune tra le più belle spiagge della costa come quella di Varkiza o il lago di Vouliagmeni.
A terra due ristoranti:
Ilias, cucina greca, rapporto qualità prezzo buono, vista panoramica sulle rovine, buone le recensioni;
Taverna Poseidone, ottima cucina greca e di pesce, buono il rapporto qualità prezzo, vista panoramica sulle rovine, buone le recensioni.

https://www.grecia.info/atene/cosa-vedere-atene/dintorni-atene/capo-sounion/
http://odysseus.culture.gr/h/3/eh351.jsp

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Alghe, Sabbia
Fondale Min (mt): 15
Fondale Max (mt): 3

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 114
Venti predominanti:
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 116
Venti di traversia: da NE a SSW, passando per SE
Questo ancoraggio si trova nel parco marino: : Parco Nazionale di Alonissos