Ancoraggi:
Punta de San Cristóbal e Fondeadero de Almuñécar

Punta de San Cristóbal e Fondeadero de Almuñécar

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Gettare l’áncora a 200 m dalla spiaggia in 5 m su sabbia oppure 400 m al largo in 20 m su sassi. Il promontorio di Punta de San Cristóbal fornisce un buon ridosso da W. Il forte di Almuñecar aiuta la localizzazione. In città è possibile fare provviste essenziali.

Situata in un angolo geografico particolare e circondata da montagne, Almuñécar è una delle mete turistiche più frequentate della Costa Tropical. L’offerta è varia, che va dal passeggiare per le vie del centro storico, prendere il sole sulle sue bellissime spiagge come quelle di San Cristobal, Puerta del Mar, Velilla, El Tesorillo, o vivere la vita notturna.
Il Castello di San Michele è un’antica fortezza romana, poi utilizzato dagli arabi, che oggi ospita un notevole numero di resti archeologici delle diverse culture che hanno arricchito la zona.
La Rocca del Santo è una suggestiva sporgenza rocciosa con una croce dal quale si gode di un bellissimo panorama.
Sono ancora molto ben conservati cinque bellissimi tratti di acquedotto romano con arcate imponenti, che fornivano l’acqua alla colonia che qui si stabilì, visibili da Rioseco, all’altezza del quartiere Torrecuevas.
La festa in onore di Nostra Signora della Vergine di Antigua, si celebra il 15 agosto. Inizia con una processione tra le strade del paese per poi concludersi con magnifici fuochi d’artificio.
Almuñécar è ricco di storia, fu una enclave fenicia che ha visto passare una grande varietà di culture nelle sue terre. Dopo i Fenici fu occupata dai Romani, che la chiamarono Sexi Firmun Julium e svilupparono la città dal punto di vista architettonico, economico e ittico. Gli arabi si stabilirono qui nel 755 da Damasco. Il nome Hisn-al-monacar che gli diedero è quello che ha dato origine al suo nome attuale. Passò poi in mano ai cristiani, iniziando un declino con gli attacchi dei pirati turchi che si protrasse fino al secolo attuale. Attualmente, grazie al turismo e alle colture tropicali, ha avuto una rinascita. La principale attività economica di Almuñécar è la coltivazione di diverse specie di frutti tropicali: avocado, mela cannella, banana e mango; questo è un vero paradiso climatico, caratteristica ideale per il lo sviluppo della frutta tropicale.
Oltre ai ristoranti citati per l’ancoraggio di Berengueles, troviamo:
– Amarre Beach, cucina spagnola, mediterranea, opzioni vegane, opzioni senza glutine. Ristorante sulla spiaggia.
Anche dopo mezzanotte. Recensioni eccellenti, voto pieno!
– Firmvm Restaurante, cucina mediterranea, spagnola, internazionale, europea, fusion, per vegetariani, opzioni
vegane, opzioni senza glutine. Anche dopo mezzanotte. Ottime le recensioni.
– Los Geraneos, cucina mediterranea, europea, spagnola, per vegetariani, opzioni vegane, opzioni senza glutine. Anche
dopo mezzanotte. Ottime le recensioni.

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Sabbia, Sassi
Fondale Min (mt): 5
Fondale Max (mt): 20
Venti predominanti: E - ENE
Venti di traversia: da E a W, passando per S