Ancoraggi:
Šipanska Luka

Šipanska Luka

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Incassato all’estremità di un lungo fiordo circondato dalla vegetazione, Luka è il principale centro abitato dell’isola.
Arrivando da O. Šipan e O. Jakljan attraverso il canale Koločepski rivolti verso la terraferma, non ci sono pericoli, salvo la catena di interne che da O. Tajan avanza per SE parallela a O. Jakljan. Provenendo da SW di O. Šipan o di O. Jakljan, si può passare attraverso Prolaz Harpoti, lo stretto passaggio che divide le due isole. In caso di onda formata dal largo e di notte è sconsigliato poichè privo di fanali. Il passaggio all’interno è diretto. Due piccole baie irte di scogli in prossimità dell’ingresso si aprono sulla sponda NW. Nel punto più breve del passaggio, un cavo dell’alta tensione lo attraversa a un’altezza di 49 m. Aggirando l’appendice W di Šipan, prestare attenzione alla secca di 4,7 m che avanza per N e NE.
Ancorare a S del fanale sul molo, in 6 m d’acqua su fondo di fango e sabbia, buon tenitore. Accertarsi di non intralciare il traghetto che necessita di molto spazio per girare e salpa di buon mattino. Ridosso eccellente da tutti i settori eccetto dai venti di NW.
Nel paese ci sono tre ristoranti, due negozi di alimentari, ufficio postale, albergo, ambulatorio e una discoteca gestita dai giovani dell’isola.
Non si trova nè acqua nè carburante. A volte si può avere acqua e corrente dalla capitaneria di porto.

L’isola di Giuppana (Šipan) è la maggiore del gruppo delle Elafiti.
Il nome fu menzionato per la prima volta nel I sec. d.C.
Ci sono due paesi sull’isola, Šipanska Luka, nella parte occidentale dell’isola, in fondo ad una baia lunga 2,5 miglia, e Suđurađ.
Durante la Repubblica di Dubrovnik fu méta di ricchi e nobili, dove costruirono le loro case di villeggiatura per rifuggire il calore estivo. Numerose chiesette e cappellette votive sono sparse lungo tutta l’isola, poiché per secoli vi vissero numerosi marinai. La maggior parte di questi edifici sono in cattivo stato.
L’isola è coperta da folta vegetazione mediterranea. Oltre a numerosi oliveti, ci sono molti vigneti, aranci, mandarini, fichi, melograni e carrubi. Essendo la popolazione scarsa, ci sono sempre meno superfici coltivate ed è predominante la macchia mediterranea. Gli abitanti si occupano di turismo, pesca e un poco, di agricoltura.
Nella baia possono ancorare circa settanta barche a vela, perché la baia, lunga circa 2,5 chilometri, è ben riparata dai venti estivi, soprattutto dallo scirocco.
Fra gli edifici più importanti possiamo menzionare:
– il castello di Vice Stjepović Skočibuha, proprietario di navi e commerciante del XVI° secolo;
– il palazzo principesco sul poggio sopra Šipanska Luka;
– il castello della famiglia Stjepović;
– la villa Katino.
Il numero di abitanti estivo è dieci volte quello invernale, per questo motivo, per coloro che vogliono passare una vacanza tranquilla e rilassata, si consiglia la primavera (fino alla metà di giugno) o l’autunno, specialmente il mese di settembre. La balneazione è possibile in tutti i punti della baia. Una regola comportamentale non scritta dice che è obbligatorio indossare il costume da bagno in tutti i punti in cui la spiaggia è asfaltata (tranne nella baia di Priježba), mentre i nudisti e i bagnanti comuni condividono tutte le altre spiagge.
Ristoranti
Konoba Taurus, ottimo il pesce fresco di giornata, molto ben cucinato. Buono il rapporto qualità/prezzo. Ottimamente recensito.
Restoran “KOD MARKA”, bellissima la posizione con i tavoli sul lungomare, qualche critica alla cucina ma soprattutto ai prezzi.

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Fango, Sabbia
Fondale Min (mt): 1
Fondale Max (mt): 17

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 114
Venti predominanti:
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/themes/yoursailor/single-poi_anchorages.php on line 116
Venti di traversia: da a , passando per