Lungo tratto di costa, contornato da una lunghissima spiaggia di sabbia bianca, bagnata da un mare turchese esposta al I e II quadrante. Insignita della Bandiera Blu. Entrambe le sue estremità sono delimitate da edifici. Si da fondo all’áncora in 5 m scarsi d’acqua su sabbia e roccia.
Una soffice distesa di sabbia bianca intervallata da tratti rocciosi verso la fine; il mare che va dal blu cobalto all’azzurro cristallino, limpidissimo. Particolari piscine naturali di acqua salata dove volano uccelli di ogni tipo attirano molti turisti. Questa caletta è situata nell’Area Natural de Especial Interès de Ses Salines ed è inoltre catalogata come “Zona de Especial Protecciòn para las Aves” (ZEPA), ovvero per gli uccelli, dall’Unione Europea. Non stupisce che sia stata dichiarata patrimonio dell’UNESCO. I profumi che esalano dai campi di rosmarino, le piantagioni di finocchio e altre meraviglie della natura si trovano tutte qui rendendo la zona favolosamente pittoresca.
La vicina Torre de ses Portes, costruita nel XVI secolo a scopi strategici, domina sulla strada immaginaria che unisce Ibiza e Formentera.
Es Cavallet è una delle spiagge più famose d’Europa per essere “la spiaggia nudista ufficiale di Ibiza” ed è virtualmente divisa in due settori: la parte N, nelle vicinanze del ristorante “La Escollera”, è frequentata da famiglie; la fascia S invece, dotata di locali e musica, è molto conosciuta per essere il punto di ritrovo per la comunità gay dell’isola. In realtà è frequentata da persone con qualsiasi preferenza sessuale e gusto. Chiunque si troverà a proprio agio in una realtà di libertà, serenità, pace e armonia in un clima di festa e di empatia che dura tutto il giorno.
Il locale per cocktail più famoso della spiaggia è “El Chiringuito”, un bar/ristorante che attira molta folla in estate ma l’ambiente resta comunque rilassato e organizzano una mega festa di apertura e chiusura stagione. Troviamo poi l’esclusivo ristorante “La Escollera”, entrambi nella parte N. Dall’altra parte della spiaggia invece, il “Chiringay” punto di ritrovo della comunità gay e non solo.
Questa spiaggia offre condizioni naturali ideali per praticare sport. Quando soffia il vento da E, crea grandi onde che gli amanti del windsurf e del kitesurf adorano; inoltre vela, kayak, sci d’acqua, motonautica, pesca e immersioni negli splendidi fondali. Per chi ama gli sport a terra, beach volley sulla spiaggia e trekking nella vegetazione incontaminata e le dune ondeggianti che si estendono al di sopra del lido; è consigliata anche una passeggiata alle saline.
La spiaggia è attrezzata con lettini, ombrelloni, docce e negozi sulla spiaggia.
In alcuni periodi dell’anno la baia è piena di posidonia, che si accumula vicino alla costa. La spiaggia ha un aspetto sporco, che impoverisce la sua bellezza.