Ampia baia semicircolare con un splendida spiaggia, dietro alla quale si aprono numerosi complessi residenziali ed alberghi, bagnata da un mare turchese. A terra si apre la cittadina di Paguera, particolarmente popolare tra i turisti tedeschi fino al punto di essere chiamata “Piccola Germania”. Si áncora a circa 200 m dalla costa in 3-5 m d’acqua su fondo sabbioso, a seconda dello spazio disponibile. Il lato SE dell’ingresso è prolungato da punte rocciose. Esposta a S e SW.
Paguera è tra le località turistiche più conosciute dell’isola e si trova nell’estremo angolo occidentale di Maiorca. Moderno e ben tenuto, il borgo, un tempo un piccolo villaggio di pescatori, offre numerosi negozi, bar, ristoranti e caffetterie soprattutto lungo la strada principale. La vita notturna è abbastanza vivace grazie alle discoteche aperte fino alle prime luci dell’alba e ai pub. Chi vuole scappare verso battigie sabbiose, cibo esotico, cultura e tradizione, a Paguera troverà la destinazione ideale. La spiaggia è piuttosto affollata durante l’estate ma abbastanza pulita.
Molti dei luoghi d’interesse che circondano queste spiagge si trovano a breve distanza dal centro, dove si svolge anche l’attività costiera.
Le attrazioni che attirano più visitatori in questa zona sono quelle di interesse internazionale. A sud di Paguera inizia la periferia del famoso Magaluf, dove ha sede El Pirates, uno spettacolo accompagnato dalla deliziosa cucina locale, indigena di quest’area, molto apprezzati entrambi, che dà un assaggio della cultura passata e presente della gente di Maiorca. A Paguera, il teatro Globo Balear è ideale per chi vuole passare una notte speciale. Le produzioni di Broadway più di successo normalmente arrivano anche qui.