Ancoraggi:
Stavros – Dhenoussa

Stavros – Dhenoussa

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Insenatura situata a W di Ak Dhendro. Si áncora in 3-5 m vicino al moletto, segnalato da un fanale. Rispetto al vicino ancoraggio di Ormos Dhendro qui si è meno protetti ma diventa utile con calma di vento o con moderati venti settentrionali. Per rifornirsi di acqua e di carburante si può provare a chiedere ai pescatori locali.                                    Le possibilità di approvvigionamento dipendono dal traghetto proveniente da Naxos quindi a volte possono essere limitate.
Situato lungo la costa occidentale di Donoussa, Stavros o Kambos è il centro abitato più importante dell’isola. Poche tipiche case cicladiche bianche e blu sono disposte ad anfiteatro intorno al porto. La Chiesa di Santa Croce, la classica chiesetta bianca e blu con un piccolo campanile, risale all’inizio del ‘900 e fu costruita per sostituire una chiesa più antica. Da qui si gode di un bellissimo punto panoramico sul blu dell’Egeo. Proseguendo per Messaria è possibile deviare per un sito archeologico nei pressi della spiaggia di Livadi.                                                                                            Una bellissima camminata è quella che porta a Kalotaritissa lungo un sentiero che attraversa l’isola da W a E nell’entroterra settentrionale.  Vigneti, uliveti, vecchie miniere e rocce ricoperte di vegetazione  accompagnano gli astanti per tutto il percorso e il mare non scompare mai dalla vista. Solo andata il tempo occorrente è di circa un’ora e mezza, per tornare indietro si può fare lo stesso percorso a ritroso oppure prendere un autobus. Si raccomandano scarpe da trekking poichè in alcuni punti il terreno è pietroso.                                                                                          Insieme alla spiaggia di Kedros, è una delle due principali dell’isola ed è situata presso l’omonimo villaggio portuale, tra la parte antica del paese e la nuova area insediativa. L’arenile è di sabbia chiara con qualche sassolino, bagnata da un mare turchese, trasparente e cristallino. Il nudismo è severamente proibito.
Lungo la costa di Donoussa si nascondono alcune affascinanti cavità marine. Partendo da Stavros con la barca, nei pressi di Capo Moshonas, c’è la grotta di Fokospilia (Grotta delle Foche), così chiamata perché un tempo le foche venivano qui a riprodursi.
Ristorante Capitan Gheorgo cucina greca, carne e pesce. Buone le recensioni. Strada interna.
Ristorante Pizzeria Ampelaki carne pesce e pizza. Ottimo rapporto qualità prezzo. Ottime le recensioni. Vista mare.
Iliovasilema Restaurant cucina greca, carne e pesce. Molto buone le recensioni. Vista mare.
Trattoria Estiatorio To Kyma anche se il cibo non è di ottima qualità, questo è il cuore dell’isola. Una taverna vecchia come il passato, gestori fuori dal mondo e una cucina di dubbia regolarità. Ma qui arrivano dal mattino presto i pescatori e gli anziani abitanti dell’isola, sorseggiano caffè greco, salutandosi con Kalimera! È consigliato sedersi qui per perdere tempo e guardate la vera vita dell’isola!

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Sabbia
Fondale Min (mt): 3
Fondale Max (mt): 5
Venti predominanti: N - NE
Venti di traversia: da NNW a NE, passando per N
Questo ancoraggio si trova nel parco marino: : Parco Nazionale di Alonissos