Ancoraggi:
Uvala Artaturi – Isola di Lussino (Lošinj)

Uvala Artaturi – Isola di Lussino (Lošinj)

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Baia molto ampia, molto frequentata situata al fondo dell’ingresso di Luka Mali Lošinj. Offre un bellissimo ancoraggio ed è ben protetta dai venti. Nella parte finale si dirama in una grande cala a E e tre piccole cale a W; a noi interessa quella di levante che ha anche un grande spazio per il brandeggio. Il fondo è sabbioso ovunque, buon tenitore. In alternativa filare una cima a terra. Ridossata da W a E passando per N. Quando soffia la bora è più sicuro ancorare qui mentre con forti venti da S il ridosso migliore si trova nella caletta a W, Uvala Kandija, però occorre portare una cima a terra perchè c’è poco spazio.                                                      Accedere passando tra Rt Torunza a N e Rt Kriz a S. Mantenersi bene al centro poichè le punte sono fronteggiate da bassi fondali che si allungano nel canale. Si può arrivare anche da un canale artificiale, Prolaz Privlaka, situato a N del marina ma va considerato che con forti venti da N diventa pericoloso anche solo avvicinarsi.                                                                                                              Servizi: nel paese omonimo che giace sulla lingua di terra che divide le baie, ci sono un piccolo negozio (aperto solo in estate), un ristorante e un grande albergo. La maggior parte delle case sono abitate solo in estate. C’è un rubinetto con doccia sulla spiaggia della grande baia situata a E.

Artatore è il capoluogo dell’isola e il suo centro amministrativo, ha una ricca offerta turistica con terrazze e giardini fioriti, il tutto circondato da una fitta pineta. Lungo la costa si trovano numerose spiagge e baie nascoste.                                 Numerosi sono gli sport che si possono fare sull’isola: battute di pesca in mare con partenza da tutti i porti dell’isola ed è possibile acquistare la licenza di pesca (giornaliera, settimanale, mensile o annuale) in uno degli uffici della Capitaneria di Porto di Fiume presente sull’isola; Immersioni nelle località più interessanti dell’arcipelago, sono molti icentri diving che le organizzano; sci d’acqua, windsurf e vela, con due ottime scuole che offrono corsi; camminata e trekking: le passeggiate lungomare si snodano lungo la costa toccando baie e insenature che attraversano i bellissimi boschi dell’isola. Bicicletta: tutte le passeggiate lungomare e buona parte dei sentieri escursionistici possono essere percorsi anche in bicicletta, sicuramente il mezzo migliore per chi volesse esplorare l’isola senza muovere l’auto. La strada principale che attraversa l’isola non ha grossi dislivelli ed è poco trafficata, ideale per concedersi lunghi giri in bicicletta ed esplorare baie e spiagge lungo la costa orientale e quella occidentale.                                                                                          C’è un solo ristorante in paese, Eki, le recensioni sono molto buone. 101

Informazioni Geonautiche

Tipi di fondale: Sabbia
Fondale Min (mt): 1
Fondale Max (mt): 10
Venti predominanti: S
Venti di traversia: da W a E, passando per N
Questo ancoraggio si trova nel parco marino: : Parco Nazionale di Krka