Baia esposta a N situata sulla costa W dell’isola. C’è una basso isolotto roccioso, Karbarus, situato 0,5NM a SW della punta occidentale della baia, congiunto alla terra da una lingua di bassifondi. Purtroppo tale isolotto è di difficile localizzazione. Per il resto l’atterraggio non presenta altri pericoli. Ancorare in fondo alla baia in 3-8m d’acqua con buona tenuta su sabbia e alghe. Esposto a NE (bora) ma buono il ridosso dai venti da S. Alcune case si affacciano sulla baia. Ci sono due moli, uno occupato da barche locali e l’altro abbastanza fatiscente.
Baia molto grande, con un porticciolo e qualche casetta in pietra presumibilmente disabitata. Molto frequentata ma abbastanza ampia da non provocare assembramenti. A scelta ci si può mettere sugli scogli, su un morbido prato oppure sulle poche baiette di ciottoli. La maggior parte della spiaggia è rocciosa, ma i ciottoli dominano ancora la parte principale della spiaggia. Il mare è calmo, in riva poco profondo e piacevolmente caldo, i suoi colori sono cristallini dal blu al verde. È ottimo per nuotare.
C’è, subito a destra, una piccola cala con poco più di un metro di battigia e una pineta che crea ombra naturale, punto molto comodo per entrare in acqua, perchè il fondale digrada lentamente. È adatta a famiglie con bambini. Non ci sono servizi.