La baia si trova più o meno al centro della costa NE di Otok Ugljan. Molto spaziosa con banchine e moli lungo le sponde. Il Marina si affaccia sul lato W ed è operativo tutto l’anno. Baia meno protetta di quanto si possa pensare arrivando, infatti la brezza pomeridiana riesce a entrare. È meglio riparato il lato interno del molo o l’interno del Marina.
Il fanale sopra Rt Sv. Grgur, punta NE dell’ingresso della baia, è un punto di riferimento per localizzarla. Avvicinamento e accesso sono entrambi diretti e privi di pericoli occulti.
Sul lato W della cala, ancorare in 4 m d’acqua a NW del Marina. Buona tenuta su fondo fangoso.
L’ancoraggio sul lato E della baia, tra i moli del paese e Rt Sv. Gtgur, va usato con cautela prestando molta attenzione all’impianto ittico galleggiante.
La baia è ridossata da W a E passando da S ma è esposta alla bora dalla quale si ottiene parziale riparo ormeggiando sul lato interno del molo, oppure ancorando in prossimità della costa NE della baia.
I servizi del Marina comprendono: acqua e corrente, servizi igienici con docce, lavanderia, minimarket, piscina, Wifi, noleggio motorini e biciclette, forniture nautiche, assistenza tecnica con travel-lift da 30T. Negozio di generi alimentari vicino al molo in paese.
Dai pescatori locali si può acquistare pesce fresco.
Olive Island Marina è un porto turistico di nuova creazione, tipo club. Sembra sia il più bello e rinomato della Croazia; negli scorsi anni gli è stato assegnato il premio Fiore turistico. Organizzano anche trasferimenti, escursioni, immersioni nelle migliori destinazioni e attrazioni dell’arcipelago.
Il porticciolo è circondato da una natura rigogliosa; si pratica l’olivicoltura, l’agricoltura e l’orticoltura e la pesca. Qui i turisti possono sperimentare uno stile di vita antico e familiarizzare con le usanze dalmate.
Il biancore delle pietre, il verde delle isole, le olive, il rosmarino ornano e profumano tutta la zona.
Due bar sul porto.
Olive Garden Restaurant: la ricca offerta gastronomica comprende autentiche specialità dalmate arricchite da idee di cucina moderna. Grande attenzione è data alla qualità, il cibo è preparato in modo tradizionale, sempre con ingredienti freschi.