Grande baia molto contenuta nella zona NE dell’isola di Krk con un eccellente ridosso. Il nome rivela che qui un tempo c’erano delle saline. Individuare la baia è un po’ complesso perché l’ingresso è basso e piatto; la torre del fanale sul lato S dell’ingresso però è di grande aiuto per individuarlo. Si entra attraverso un canale stretto. Sebbene ci siano profondità di 10-12 m su una larghezza di 100 m all’ingresso, la baia ha una profondità di soli 2-4 m ed è utilizzata principalmente da piccole imbarcazioni. Il modo più semplice per entrare nella baia è al centro dell’ingresso. Gli scogli sul lato S del canale d’accesso sono segnalati da due fanali. Il lato N del suddetto canale è punteggiato da scogli, affioranti e non; uno di questi si trova 300 m scarsi a E del promontorio Solinji, sul lato N dell’ingresso, segnalato da un fanale. Tra il secondo fanale (su Hridi Crni – Rocce Nere-) e il molo di Klimno un bassofondo si protende verso NW 400 m a E dell’isolotto e 900 m a NW del fanale sul molo di Klimno: è coperto da 4 m d’acqua che risalgono a 1,8 nell’estremità W. Un relitto nell’angolo NE della baia. C’è un ancoraggio nella parte NE della baia e uno a S. Ovunque il Il fondo è fangoso, buon tenitore. Il ridosso è ottimo da tutti i quadranti all’interno della baia. Acqua e corrente sul molo. Negozio di alimentari, ristorante, bar e due cantieri con area di rimessaggio nel paese di Klimno.