Approdi:
Marina di Andora

Marina di Andora

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Il marina di Andora è protetto da una diga foranea a due bracci, orientati rispettivamente per SSE ed E, banchinati internamente, escluso l’ultimo tratto di circa 140 m, che è a scogliera con camminamento interno. La parte interna della diga banchinata termina con uno sporgente, orientato per N, a protezione dell’imboccatura. Il nuovo molo di sottoflutto è orientato per S, la parte esterna e la testata sono a scogliera. Lo specchio acqueo del porto è diviso dal vecchio molo di sottoflutto in due bacini, W ed E. Cinque pontili galleggianti sono ancorati al vecchio molo di sottoflutto; parallelamente a questo, sul lato E, è posto un altro pontile galleggiante; tre pontili in muratura sono sistemati perpendicolarmente alla banchina N, nei primi 125 m dalla radice della diga foranea.

Informazioni generali

Porto di riferimento: Marina di Andora
Indirizzo: Via Aurelia, 56 - 17051, Marina di Andora (SV)
Recapito telefonico: +39 018288313

Informazioni GeoNautiche

Tipo di approdo: Marina
Stato del porto: Agibile
Orario di accesso invernale: Continuo
Orario di accesso estivo: Continuo
Tipi di fondale: Sabbia
Fondale Min (mt): 1
Fondale Max (mt): 4.5
Venti di traversia: da E a SE, passando per ESE
N° posti barca: 843
Lunghezza max imbarcazioni (mt): 20

Modalità di accesso dell'Approdo

- Il porto si apre tra le testate dei due moli segnalate da fanali regolamentari sul molo di sopraflutto, oltre al fanale rosso in testata esiste un secondo fanale al termine della scogliera
- Imboccare il canale di accesso con direttrice SW ed seguire il percorso ad esse tra le testate dei due moli per accedere alla zona di transito, dove bisogna ormeggiare in attesa della comunicazione dell'assegnazione del posto di ormeggio da parte della direzione del porto
- Le unità in uscita devono mantenere la dritta poiché hanno la precedenza.
- La velocità delle imbarcazioni nell'ambito portuale non deve superare i 3 kn e, soprattutto, non si devono creare onde.

Servizi Portuali

  • Acqua dolce
  • Cabina telefonica
  • Carica batterie
  • Docce
  • Elettricità
  • Luce in banchina
  • W.C.