Approdi:
Riva di Traiano

Riva di Traiano

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Il porto turistico di Riva di Traiano sorge immediatamente a NNW di torre Marangone, tra Civitavecchia e Capo Linaro. È protetto da una diga foranea leggermente curvilinea parallela alla costa, lunga circa 1 km e da un molo di sottoflutto di 250 m, perpendicolare alla costa. L’imboccatura è rivolta a N. Lo specchio acqueo portuale comprende, nella parte più interna, un ampio bacino di evoluzione. Il porto è completamente banchinato e dispone di dodici pontili di attracco, in calcestruzzo, paralleli tra loro e perpendicolari alla banchina di riva. I due moli sono segnalati in testata da fanali regolamentari.

Informazioni generali

Porto di riferimento: Riva di Traiano
Indirizzo: Via Aurelia Sud km 67.580, s.n.c. - 00053, Civitavecchia (RM)
Recapito telefonico: +39 0766580193

Informazioni GeoNautiche

Tipo di approdo: Marina
Stato del porto: Agibile
Orario di accesso invernale: Continuo
Orario di accesso estivo: Continuo
Tipi di fondale: Roccia
Fondale Min (mt): 2
Fondale Max (mt): 4
Venti di traversia: da NW a N, passando per NNW
N° posti barca: 1182
Lunghezza max imbarcazioni (mt): 25

Modalità di accesso dell'Approdo

L'accesso al porto si apre tra le testate dei moli di sopraflutto e di sottoflutto, segnalate da fanali regolamentari.
Prima di entrare in porto collegarsi con la torre di controllo sul canale 09.
Attraversare l'entrata con rotta S e ormeggiare secondo le indicazioni del personale locale.
Provenendo da S, prima di accostare per l'accesso, superare abbondantemente la testata della diga curvilinea.

Servizi Portuali

  • Acqua dolce
  • Carica batterie
  • Docce
  • Elettricità
  • Guardianaggio
  • Luce in banchina
  • Reception
  • Rimessaggio carrelli
  • Telefono in banchina
  • W.C.