Approdi:
Ventotene – Cala Rossano

Ventotene – Cala Rossano

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Porto Nuovo (cala Rossano) sorge immediatamente a N del porto vecchio, nell’omonima insenatura di cala Rossano, che ha sponde rocciose e contornate da scogli. E’ protetto dal molo di sopraflutto, banchinato internamente ed orientato per N, formato da un primo tratto rettilineo, lungo circa 170 m, e da un secondo tratto curvilineo, lungo 200 m ed orientato per NNW. Un dente, contornato da scogliere, si estende dall’estremità del tratto rettilineo. Dalla radice del molo di sopraflutto la banchina di riva è banchinata per circa 70 m. L’imboccatura, larga circa 100 m, è rivolta verso NE.

Informazioni generali

Porto di riferimento: Ventotene
Indirizzo: Via Granili, 16 - 04020, Ventotene (LT)
Recapito telefonico: +39 077185291

Informazioni GeoNautiche

Tipo di approdo: Porticciolo
Stato del porto: Agibile
Orario di accesso invernale: Continuo
Orario di accesso estivo: Continuo
Tipi di fondale: Sabbia
Fondale Min (mt): 1
Fondale Max (mt): 4
N° posti barca: 45
Lunghezza max imbarcazioni (mt): 18

Modalità di accesso dell'Approdo

- Il porto si apre tra la testata del molo di sopraflutto e la scogliera di sottoflutto.
- Sulla testata del molo di sopraflutto è posizionato un fanale rosso, il fanale verde è stato invece tolto dalla scogliera di sottoflutto.
- Accedere al porto con direttrice SE.
- Arrotondare a debita distanza dalla scogliera rocciosa di sottoflutto quindi accostare per S passando tra il dente alla radice del tratto curvilineo del molo di sopraflutto e la riva.
- Dirigere agli ormeggi secondo le istruzioni del personale locale.

Servizi Portuali

  • Acqua dolce
  • Cabina telefonica
  • Luce in banchina