en - es - fr - it
0 pz

Prodotti Siti di immersione

Relitto Epanomi

Si tratta dei resti di una nave da carico affondata nel 1970, a ridosso della riva sabbiosa e quindi di facile esplorazione anche solo con maschera e boccaglio.

Mediterranean Sky

Inizialmente destinata al traporto misto di merci e passeggeri, l’unità fu poi destianta al solo trasporto di passeggeri; a febbraio 1999, venne rimorchiata nella baia di Eleusi, rimanendo in disarmo e nel 2002 fu trasportata in acque poco profonde per evitarne l’affondamento, fino a quando nel 2003 si coricò su un lato, rimanendo semi sommersa a pochissima distanza dalla riva.

Città Sommersa di Epidauro

Le rovine si trovano a non più di 50 m dalla riva e in soli due o tre m di profondità, sono quindi alla portata di chiunque indossi maschera e boccaglio.

Relitto Dimitrios

La Dimitrios è una nave da carico lunga 67 m che giace arenata s ulla spiaggia Valtaki dal 23 dicembre del 1981. E’ opinione comune che l’unità venisse utilizzata per contrabbandare sigarette tra l’Italia e la Turchia e che la stessa sia stata requisita dalle autorità portuali di Gythio per poi essere abbandonata e data alle fiamme per coprirne l’uso illegale.

Relitto Olympia

Si tratta di un coaster, denominato appunto Olympia, il cui scafo arruginito, che emerge di pochi metri dall’acqua cristallina, ha fatto da scenario ad una scena del film “Le Grand Bleu” di Luc Besson.

Relitto Thor Star

La Thor Star era una nave da carico costruita nel 1965, con una lunghezza di circa 70 m, abbandonata nelle acque di Pserimos nel 1997 e successivamente affondata per motivi sconosciuti, più probabilmente per avverse condizioni meteo. Il relitto si trova adagiato sul fianco su fondo sabbioso in buono stato di conservazione nonostante sia diviso in tre tronconi, ognno ad una profondità diversa, ciò che rende questo relitto adatto a qualsiasi tipo di subacqueo, dai principinati ai più esperti.
Per conoscere i Diving Center di zona, clicca su Diving nel menù Punti di Interesse.

Arco Sommerso

Si tratta di una affascinanante arco sommerso che dal versante S dell’isola permette di passare a quello N, direttamente all’interno della piscina naturale.

Il Bagno di Cleopatra

Si dice che Cleopatra venisse qui a fare il bagno e rilassarsi nell’Hamman di cui si possono godere le rovine, in parte sommerse, presenti nella baia.

Rovine Sommerse di Simena

Si tratta di un piccolo villaggio le cui rovine, in parte sommerse, comprendono la città di Aperlae ed un castello, che vanta una storia molto antica, risalente al IV secolo a.C.
Oggi è possibile visitare il castello al cui interno si trova un piccolo teatro, alcune tombe di roccia, tipiche della popolazione dei Lici e, in riva al mare, in parte sommersi dall’acqua, i resti dei bagni pubblici, risalenti al periodo dell’imperatore romano Tito.

Relitto Akrotiri

Si tratta di una vecchia nave a carico arenata lungo la spiaggia. Ben visibile una parte dellos cafo mentre le parti mancanti sono visibili in pochi m d’acqua a ridosso della costa.