en - es - fr - it
0 pz

Prodotti Fresh water

Marina Genova Aeroporto

Il marina Genova aeroporto si trova in località Sestri Ponente, attiguo alla diga aeroportuale ed è un marina privato racchiuso da due banchine a T in cemento (ormeggiabili in entrambi i lati) rispettivamente lunghe 200 m e 300 m e da un molo a pettine lungo circa 350 m la cui parte terminale è orientata per WNW. All’interno sono posizionati circa 15 pontili di varie lunghezze dove è possibile ormeggiare le unità da diporto.

Fiera di Genova

Marina Fiera di Genova, primo ormeggio entrando dal passo di levante, è racchiuso da un molo di sopraflutto curvilineo lungo circa 650 m banchinato internamente ed a scogliera esternamente e da un molo di sottoflutto lungo circa 350 m la cui punta è orientata per NE. All’interno si trovano due darsene completamente banchinate, la prima (marina 1) è situata entrando immediatamente a dritta, mentre la seconda (nuova marina 1) è situata nella parte terminale del porto. Durante il periodo del salone nautico la darsena nuova marina 1 ospita le imbarcazioni dei vari cantieri espositori, mentre le imbarcazioni abituali sono spostate nell’ambito del porto mercantile.

Duca degli Abruzzi

Il porticciolo Duca degli Abruzzi si trova all’interno del complesso portuale di Genova, subito dopo gli ormeggi della Fiera di Genova. E’ un approdo destinato al naviglio minore e al diporto, formato da circa 18 pontili ai quali è possibile ormeggiare.

Motomar 2000

L’approdo è situato a circa 1 Nm dalla foce del fiume Magra sulla riva destra. Gestito da un cantiere navale è costituito da rive banchinate ed un pontile ad L.

Marina Del Ponte

L’approdo è situato lungo la sponda destra del fiume Magra, a circa 1 NM dall’imboccatura del fiume Magra. E’ composto da alcuni pontili galleggianti in concessione ad una società privata.

Antica Compagnia della Vela

L’approdo è situato presso a circa 800 m dalla foce sulla sponda destra. E’ gestito da una società privata e costituito da una riva banchinata ed un pontile galleggiante.

Monterosso – porto di Ponente

Il porticciolo di ponente, è privato ed è situato a circa 0,70 NM a NE di punta Mesco. L’imboccatura del porticciolo è rivolta verso SE e non è provvista di segnalamenti. In caso di condimeteo avverse vi possono trovare ricovero imbarcazioni da diporto.

Lerici

Situato a circa 4 NM a SW dal porto di La Spezia, il porticciolo di Lerici è protetto da un molo frangiflutti, a gomito, che dalla punta del castello si protende mediamente per NW.

Marina del Fezzano

Inserito nello scenario naturale all’interno del golfo di La Spezia, Marina del Fezzano è formato da due pontili, lunghi 150 m, all’interno di una struttura ad L costituita da pontili galleggianti, ad uso del cantiere di Fezzano. Dispone di 2 entrate: una lato S e una lato N segnalate da fari rossi in testa ai pontili.

Portovenere

Il porticciolo di Portovenere è racchiuso tra due moletti a gomito, lunghi rispettivamente 160 m (molo Dondero) e 80 m (molo Olivo) che, convergendo, lasciano un varco di 50 m, orientato verso E. Il molo Doria e la calata Doria sono destinati all’ormeggio ed alla sosta dei mezzi nautici locali del sevizio pubblico per trasporto passeggeri.