Il porto di Loano è formato da un molo curvilineo e parallelo alla costa, (molo di sopraflutto) lungo circa 700 m banchinato internamente e da un piccolo molo roccioso esternamente (molo di sottoflutto), banchinato internamente lungo circa 250 m. All’interno è posizionata un molo centrale in cemento, dal quale si dipartono una serie di pontili sistemati a pettine.
Il porto di Genova è il più grande porto italiano per estensione. E’ formato da una diga foranea a protezione del porto. Al suo interno, trovano locazione numerosi approdi quali Duca degli Abbruzzi, Genova Aeroporto, Molo Vecchio, Porto Antico, Sestri Ponente. Totalmente banchinato offre al suo interno qualunque servizio per la nautica.
Il porticciolo di Diano Marina si trova sulla sponda occidentale della foce del torrente San Pietro ed è delimitato dal molo di levante, lungo complessivamente 330 m, a tre bracci rispettivamente per SE – SSW – SW, e dal molo di ponente, lungo circa 110 m, orientato per SE. Entrambi i moli sono banchinati rispettivamente per 260 m e per 110 m. Il porticciolo, ben ridossato, è frequentato da piccole e medie imbarcazioni da diporto ed in minima parte da barche da pesca.
Si trova poco a NE della cittadina di Borghetto Santo Spirito. E’ composto da un molo di sopraflutto curvilineo esterno e da un moletto di sottoflutto a gomito. All’interno vi sono 4 pontili. L’entrata al porto è larga circa 6 m.
Il porto di Alassio è situato 1,2 NM a NE della città ai piedi di capo Santa Croce. Formato da una diga foranea lunga 500 m, banchinata internamente orientata a N e da due moli di sottoflutto (esterno ed interno) lunghi 75 m banchinati da entrambi i lati ed in testata, perpendicolari alla costa. Ci sono anche alcuni pontili galleggianti perpendicolari alle banchine di riva. L’imboccatura del porto è rivolta a NNW.
Se compone de dos cuencas: la antigua, que se remonta a època romana, està completamente tallada en la piedra, mientras el nuevo està construido en Cala Rossano, al N del susdicho.
Pequeña dàrsena, protegida por dos acantilados, localizada a unos 0,35 NM al NW desde Mulino. En su interior se encuentra varios muelles flotantes en concesiòn.
Il porticciolo di Porto Salvo è situato all’interno del golfo di Gaeta a N di Porto Sant’Antonio. E’ formato da un molo che si estende da Punta Mulino verso SE e da un pontile galleggiante che si protende da riva.
El puerto deportivo de Santa Marìa se abre entre la punta Stendardo y punta Sanità (muelle Santa Maria); no es muy amplio pero es todo muelle. Desde la orilla se extenden dos diques flotantes. Algunos muelles se extenden desde punta Sanità. Puede huespedar hasta 30 barcos con una longitud màxima de 30 m.
Al N del promontorio donde està localizada Gaeta, estàn 5 pequeños puertos, una dàrsena turistica – de pesca y el muelle Petroli.