La più occidentale delle isole eoliane, è forse la più aspra ed incontaminata, essendo abitata solo sul versante meridionale da un numero veramente esiguo di persone.
Ancora oggi ci si muove esclusivamente a piedi lungo le ripide mulattiere che, dal porto, percorrono tutto il paese fino a raggiungere la vetta della montagna che costituisce l’isola. Alicudi, a causa della sua aspra morfologia, non ha sentieri o strade che ne percorrano il perimetro. Gli unici sentieri sono presenti sul versante orientale e collegano le case e i terreni coltivabili; il versante occidentale è totalmente inabitato e quasi inaccessibile, è percorso da canaloni e vecchie colate che ne tagliano verticalmente il profilo.
Adiacenti all’area portuale, centro dell’isola, ci sono due negozietti di alimentari, la posta, qualche altra bottega di generi di prima necessità e l’unica spiaggia raggiungile a piedi