Si tratta di un insediamento fenicio-punico nei pressi della città di Pula, risalente al XI secolo a.C., situato praticamente in riva al mare, i cui resti visibili oggi si rifanno quasi interamente alla riedificazione di origine romana datata III secolo a.C. – V secolo d.C.
Sono ancora oggi visibili il teatro, diverse ville, le strade e le terme.
Una parte della città è sommersa dall’acqua, è possibile fare snorkelling in uno o due metri d’acqua alla scoperta dell’antico porto di Nora.