L’arena di Arles è il più grande anfiteatro romano della Gallia nonché di uno dei monumenti romani meglio conservati in Provenza. Costruito alla fine del I secolo d.C. è spesso considerato come la più antica plaza de toros del mondo.
Nel corso del Medioevo, l’edificio fu dotato di quattro torri divenendo una cittadella fortificata abitata che si “spopolò” solo nel corso del 1800, divenendo sede di spettacoli di tauromachia.
Oggi l’arena viene utilizzata per corride e altri spettacoli può contenere 12.000 spettatori, mentre in epoca romana ne poteva ospitare fino a circa 21.000.