Meraviglie del mare:
Basilica di San Nicola Pellegrino

Basilica di San Nicola Pellegrino

Galleria fotografica


Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

La più bella cattedrale pugliese venne eretta a partire dal 1099, data di santificazione di San Nicola Pellegrino, le cui relique sono ancora conservate nel luogo ove egli morì, ossia nella primitiva cattedrale di S. Maria che tutt’ora costituisce la cripta longitudinale della nuova cattedrale.
Come altre cattedrali pugliesi la chiesa sorge direttamente in riva al mare, dominando il porto con la mole impressionante del corpo orientale costituito da un enorme blocco parallelepipedo su cui si addossano i tre alti cilindri absidali. Questa conformazione è spiegata dal fatto che la chiesa è in effetti costituita da due chiese sovrapposte.
Importante, come per la Basilica di San Nicola a Bari, è l’impianto scultoreo che orna la liscia superficie muraria.

Categoria: Siti culturali
Sottocategoria: Siti storico-artistici
Prezzo d'ingresso: gratuito
Orario estivo: da aprile a ottobre nei giorni feriali 08:30-12:30 e 15:30-18:30 mentre nei giorni festivi 09:00-12:30 e 16:00-20:30
Orario invernale: da novembre a marzo nei giorni feriali 08:30-12:30 e 15:30-19:00 mentre nei giorni festivi 09:00-12:30 e 16:00-21:00
Note: per informazioni è possibile chiamare il numero ++39 0883500293