Il castello sorge sui resti di un avamposto difensivo costruito da Roberto il Guiscardo Re dei Normanni intorno al XI sec. d.C. per poi essere prima ristrutturato ed ampliato nel 1400 ad opera di Ferdinando I d’Aragona e in seguito dagli Angioini.
Secondo la tradizione il castello diede i natali a Carlo D’Angiò, futuro Carlo III re di Napoli. E’ attualmente uno dei castelli dell’Italia meridionale meglio conservati grazie al minuzioso restauro subito nell’ultimo ventennio del 1900.