Conosciuto come il fiume dell’afflizione e del dolore, l’Acheronte era, nella mitologia greca, una delle vie dirette per l’Ade e gli Inferi. Queste gole erano per gli antichi un luogo di culto, dove un pellegrino poteva cercare di parlare con i propri defunti, nella speranza di riceverne delle profezie.
Oggi, la visita di questa regione e in particolare delle gole ove sgorgano tante piccole sorgenti tra alte pareti di roccia bianca e vegetazione rigogliosa è una bellissima esperienza che può essere effettuata anche in kayak o in gommone oltre che a piedi.