Meraviglie del mare:
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli

Galleria fotografica

Documenti

Descrizione

L’Isola Grande si trova a circa 100 m dall’ abitato di Porto Cesario, a NW del porto. Indicata anche con il nome di Isola dei Conigli (sull’area, in epoche passate, veniva eseguito l’allevamento di diverse tipologie di bestiame, fra cui quello dei conigli), è la più grande tra le isole del piccolo arcipelago Cesarino insieme all’Isola della Malva, Isola della Chianca e scoglio Lu Mujusu. L’isolotto è disposto parallelamente alla costa e vanta una dimensione di tutto rispetto, con i suoi 400 metri di larghezza e i 2,5 km di lunghezza. Il sopraelevamento rispetto al mare è di circa 2 metri.
Si rimane ammaliati dalla sua superficie ricca di vegetazione e, soprattutto, dalla costa ricca di reperti archeologici tutt’oggi visibili anche da un occhio inesperto. Si narra che molti anni addietro venne ritrovato anche un anello con incisioni risalenti addirittura ad epoca fenicia, per non parlare della strabiliante scoperta, avvenuta intorno al 1925, di un’antica tomba ormai “ancorata” tra le rocce e di uno scheletro. Ovviamente, oggigiorno, il visitatore è attratto dall’isolotto specialmente per la sua spiaggia bianca e purissima e per i fondali incantevoli che affascinano anche i sub più esperti; il tutto arricchito da un’acqua cristallina che incanta e chiama a sé per lunghe balneazioni rinfrescanti!

Categoria: Siti naturalistici
Sottocategoria: Scogli e isolotti
Ente gestore: Consorzio di gestione area marina protetta
Modalità di arrivo: Per raggiungere il sito è possibile ancorare sul versante E dell'isola. E' altresì raggiungibile a nuoto dalla spiaggia di Porto Cesareo.