Meraviglie del mare:
Lisca Bianca

Lisca Bianca

Galleria fotografica


Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

L’isola, insieme ai vicini Dattilo, Bottaro, Lisca Nera Panarelli e Formiche, è ciò che resta di antiche bocche vulcaniche appartenenti all’apparato di Panarea, formatesi circa 130.000 anni fa. L’isolotto, con superfice inclinata da W verso E, si estende per circa 300 m di lunghezza e deve il suo nome alla roccia di cui è formato, appunto bianca. In passato vi si estraeva l’allume (usato come mordente e come emostatico), ora è habitat di numerosi gabbiani. Al suo interno, la piccola Grotta degli Innamorati: la leggenda vuole che chi vi si bacia, reti insieme per la vita.

Categoria: Siti naturalistici
Sottocategoria: Punti di interesse naturalistico, Scogli e isolotti