Si tratta di un platano che ha una estensione di circa 12 m e un’età di circa 500 anni, considerato uno dei più grandi platani d’Europa. La tradizione vuole che sia sotto questo platyano che Ippocrate insegnasse ai suoi allievi l’arte della medicina, di cui è considerato il padre fondatore; ovviamente l’età dell’albero non corrisponde alla leggenda ma potrebbe trattarsi di un discendente del platano originale che cresceva sullo stesso luogo ai tempi di Ippocrate. Col passare degli anni l’albero è diventato cavo e molti rami sono ora sostenuti da impalcature metalliche.