L’Egle era un piroscafo da carico di oltre 70 m requisito dalla Regia Marina durante la Seconda Guerra Mondiale e adibito al trasporto di rifornimenti. Affondò nel 1943 ad opera del sommergibile olandese Dolfijn in prossimità di Capo Carbonara durante la navigazione da Cagliari alla Maddalena
Il relitto ormai collassato, si trova sul fondo detritico a circa 35 m di profondità. Tanto l’ambiente che lo circonda che il relitto stesso sono ricoperti da un’alga verde penetrata in Mediterraneo dal Mar Rosso detta caulerpa a grappoli. Nelle zone meno illuminate, spiccano le spugne e rade colonie di gorgonia gialla.
Sul fondo a ridosso della poppa dello scafo si trovano alcuni esemplari di nacchera. Sul relitto si incontrano scorfani e spesso ricciole.
Per conoscere i Diving Center di zona, clicca su Diving nel menù Punti di Interesse.