Il Nasim era un mercantile panamense, lungo 70 m che trasportava un carico di auto destinate al mercato africano.
Tra l’11 ed il 12 febbraio 1976, la nave urtò con la prua gli scogli di Punta Pennello a Giannutri, affondando repentinamente e adagiandosi sul fondo dal lato di babordo. Durante l’inabissamento, alcune auto fuoriuscirono dalla nave posizionandosi ad una profondità tra i 33 ed i 60 metri.
La discesa inizia in prossimità della costa in corrispondenza di una bitta di ferro all’inizio di Punta Pennello. Durante la discesa occorre mantenere come riferimento il limite tra la prateria di posidonie e la sabbia; a circa 33 m è possibile scorgere la prima auto e a 36 la seconda. data la profondità, l’immersione è riservata solo a sub esperti.
Per conoscere i Diving Center di zona, clicca su Diving nel menù Punti di Interesse.