Il Terni era una nave mercantile utilizzata nella seconda guerra mondiale per il trasporto di materiali e viveri dal porto di Napoli ai porti della Sicilia orientale.
La sera del 16 giugno 1943 durante la navigazione verso Siracusa, il mercantile viene affondato da distanza ravvicinata dal sommergibile inglese “HMS Unison” che colpisce il Terni sulla murata di sinistra.
Attualmente giace ad un paio di chilometri dalla costa, con la chiglia rovesciata, su un fondale sabbioso con elica e timone rivolti verso l’alto.
Dallo squarcio aperto dal siluro inglese è possibile penetrare all’interno del relitto per circa 7-8 metri avendo a disposizione una potente lampada in quanto l’oscurità è pressoché totale.
Immersione di media difficoltà. Per visualizzare i Diving Center più vicini, clicca su Diving nel menù Punti di Interesse.