Meraviglie del mare:
Rovine di Solunto

Rovine di Solunto

Galleria fotografica


Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Situate sul monte Catalano, a circa 2 Km da Santa Flavia, le antiche Rovine di Solunto si trovano in uno splendido contesto panoramico a testimonianza della vita di una delle tre città puniche della Sicilia insieme a Mozia e a Palermo.
Il nome ha due diverse spiegazioni: una legata alla leggenda di Eracle che in questi luoghi sconfisse il malvagio Soluto mentre l’altra, forse più realistica è legata alla parola cartaginese Selaim, che significa rupe. La città, infatti, venne fondata dai Cartaginesi nel IV sec. a.C., forse sui resti (o nei pressi) di una più antica città fenicia per passare poi, circa un secolo dopo, sotto il dominio romano ed essere definitivamente abbandonata alla fine del II sec. D.C..
La pianta della città ricalca i dettami classici, sviluppandosi intorno ad un decumano maggiore, con cardini perpendicolari che formano insule intersecate da stretti passaggi per lo scolo delle acque. Il terreno fortemente scosceso ha reso necessario il terrazzamento e uno sviluppo in altezza di molte abitazioni, di cui è ancora possibile scorgere le scale di ingresso.
Si possono ammirare inoltre resti di pavimentazione degli isolati di case, di cisterne, di un teatro, della basilica e del cosiddetto “ginnasio”, costituito dalla parziale ricostruzione di un peristilio di una casa ellenistico-romana.

Informazioni

Indirizzo: Via Collegio Romano , - 90017, Santa Flavia (PA)
Categoria: Siti culturali
Sottocategoria: Siti archeologici
Ente gestore: Parco Archeologico di Solunto
Prezzo d'ingresso: Intero € 4,00 - Ridotto € 2,00
Periodo di apertura: Tutto l'anno
Giorni di apertura: Domenica, Giovedì, Lunedì, Martedì, Mercoledì, Sabato, Venerdì
Orario estivo: Dal lunedì al sabato: 09:00-18:00 Domenica e festivi: 09:00-13:30 (ultimo ingresso alle 13:00)
Orario invernale: Dal lunedì al sabato: 09:00-18:00 Domenica e festivi: 09:00-13:30 (ultimo ingresso alle 13:00)
Note: La prima domenica di ogni mese l'ingresso è gratuito.