Il tempio risale al 420 a.C. e fu commissionato dagli abitanti della vicina Figalía, che lo dedicarono ad Apollo Epicurio, cioè Apollo soccorritore perchè li liberasse dalla pestilenza. I lavori furoni affidati a Ictino, lo stesso architetto che progettò il Partenone di Atene ed infatti il tempio presenta colonne doriche ioniche ed un’unica colonna corinzia.