Fondata nel 1101 a.C, secondo Plinio il Vecchio. “Utica” in Fenicio significa vecchia città, per distinguere questa colonia dalla successiva Cartagine, che significa, invece, nuova città.
Ebbe grande rilevanza nelle guerre puniche, divenendo municipio romano nel 36 a.C., tuttavia la sua decadenza iniziò già sotto l’imperatore Augusto. Rimangono le testimonianze del periodo punico con le necropoli datate 7° sec. a.C. e del periodo romano con le tracce del porto e le rovine di terme, cisterne e teatri.