Meraviglie del mare:
Villa di Poppea

Villa di Poppea

Galleria fotografica


Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione

Si tratta di una villa di età imperiale di grandi dimensioni riccamente decorata con affreschi e sculture in marmo, costruita intorno alla metà del I secolo a.C. e poi ampliata in età claudia.
Si pensa che sia appartenuta a Poppea Sabina, seconda moglie di Nerone, a causa di una iscrizione rinvenuta su di un’anfora, indirizzata ad un liberto di Poppea.
Al momento dell’eruzione del 79 a.C., la Villa era disabitata: non è stato infatti ritrovato nessun suppellettile nelle stanze, né vasellame nella cucina, mentre gli oggetti rinvenuti erano accantonati in poche stanze.
La villa era circondata da giardini e dotata di un ampio quartiere termale. Suggestivi gli affreschi che ne decorano gli interni: finte porte e colonne creano numerosi giochi prospettici mentre sono interessanti e di grande qualità i particolari delle decorazioni pittoriche, come maschere, cesti di frutta, fiaccole, uccelli.

Categoria: Siti culturali
Sottocategoria: Siti archeologici
Ente gestore: MIBACT
Prezzo d'ingresso: intero € 5,50 - ridotto € 2,75.
Periodo di apertura: tutto l'anno, tranne 25 dicembre e 1 gennaio.
Giorni di apertura: Domenica, Giovedì, Lunedì, Martedì, Mercoledì, Sabato, Venerdì
Orario estivo: 08:30-19:30 ultimo ingresso ore 18:00
Orario invernale: 08:30-17:00 ultimo ingresso ore 15:30
Note: il biglietto di ingresso da diritto alal visita degli scavi di Oplonti, di Boscoreale di Stabia. L'ingresso è gratuito per i Cittadini dell’Unione Europea di età inferiore a 18 anni.